Nel contesto delle politiche di internazionalizzazione e dei processi di globalizzazione che contrassegnano ormai la dimensione esistenziale degli Atenei, tra le ambizioni strategiche della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet c’è quella di poter essere una Scuola aperta e globale, una istituzione di formazione e di ricerca che vive e opera in un determinato territorio ma senza perdere di vista la sua vocazione per il confronto, il dialogo con il livello nazionale e, ormai, internazionale.
La nostra Scuola ha imboccato questa via perché è sempre più consapevole delle sfide che ha dinanzi. Orgogliosa della sua storia, delle sue professionalità, del suo umanesimo che innova quale visione della contemporaneità, la School of Management dell’Università LUM Jean Monnet continua a scrivere il Suo progetto di internazionalizzazione.
Villa Clerici è un luogo sorprendente che non ci si aspetta di trovare nel tessuto edificato della città di Milano.
Realizzata tra il 1722 ed il 1733 su disegno dell’architetto Francesco Croce, la Villa fu commissionata da Giorgio Clerici per celebrare l’ascesa sociale della sua famiglia, basata sul commercio della seta e su prestigiosi incarichi politici. Anton Giorgio Clerici proseguì l’opera del predecessore e ne fece completare la costruzione, chiamando ad operare in Niguarda alcune tra le maggiori maestranze dell’epoca: quegli stessi artisti e le loro botteghe che avevano decorato il suo palazzo di città, tra i quali Giambattista Tiepolo e la sua scuola, di cui ancor oggi si possono ammirare gli affreschi ben conservati.
Indirizzo: Via Giovanni Terruggia, 8/14 20162 Milano
Orari: 9.30 | 17.00
Telefono: 02 87167158
Skype: International Studies LUM Jean Monnet
E-mail: internationalstudies@lum.it
Inizio
07/05/2021
Termine
30/10/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
05/03/2021
Termine
30/06/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
12/02/2021
Termine
28/05/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
09/04/2021
Termine
30/06/2021
Edizione
1
Lingua
Inglese
Format
Part-Time
Inizio
01/02/2021
Termine
28/02/2022
Edizione
1
Lingua
Inglese
Format
Full-Time
Inizio
01/03/2021
Termine
22/01/2022
Edizione
3
Lingua
Inglese
Format
Full-Time
Inizio
01/03/2021
Termine
31/01/2022
Edizione
6
Lingua
Inglese
Format
Full-Time
Inizio
Termine
Edizione
2
Lingua
Inglese
Format
Inizio
01/02/2021
Termine
16/12/2021
Edizione
1
Lingua
Inglese
Format
Full-Time
Inizio
05/02/2021
Termine
04/06/2021
Edizione
1
Lingua
Inglese
Format
Part-Time
Inizio
01/04/2020
Termine
01/06/2020
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
16/04/2021
Termine
18/02/2022
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
Termine
Edizione
2
Lingua
Italiano
Format
Online
Inizio
01/06/2020
Termine
02/06/2020
Edizione
8
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
Termine
Edizione
9
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
30/04/2021
Termine
21/01/2022
Edizione
2
Lingua
Inglese
Format
Part-Time
Inizio
05/03/2021
Termine
30/06/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
05/03/2021
Termine
30/06/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
05/02/2021
Termine
31/01/2021
Edizione
2
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
23/01/2021
Termine
10/04/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
01/03/2021
Termine
28/02/2022
Edizione
3
Lingua
Italiano
Format
Inizio
01/03/2021
Termine
21/01/2022
Edizione
1
Lingua
Inglese
Format
Full-Time
Inizio
05/02/2021
Termine
16/12/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
Termine
Edizione
6
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
Termine
Edizione
9
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
Termine
Edizione
9
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
01/06/2020
Termine
02/06/2020
Edizione
7
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
05/02/2021
Termine
21/01/2022
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Inizio
Termine
Edizione
3
Lingua
Italiano
Format
Full-Time
Inizio
05/02/2021
Termine
04/06/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time