Chiudi

Inizio

09/10/2023

Termine

29/03/2024

Edizione

1

Format

Part-Time

Sede

Milano

Termine iscrizioni

29/09/2023

 

La profumeria è un settore in costante crescita: ogni anno più di 400 nuovi profumi vengono immessi sul mercato internazionale, un mercato che vale circa 43,9 miliardi di euro.

La scoperta del valore del profumo come forma d’arte e l’amore per le creazioni artigianali stanno coinvolgendo un pubblico sempre più numeroso determinando un crescente interesse per il mondo delle fragranze e in particolare per la profumeria di nicchia, definita come «profumeria artistica».

L’Italia è tra i primi Paesi, a livello mondiale, per la produzione di essenze, vantando molte eccellenze storiche.

LUM School of Management e IPI Italian Perfumery Institute si uniscono per creare un corso di alta formazione per valorizzare l’eccellenza della filiera italiana del profumo e della cosmesi. Il Master Executive in Fragrance & Cosmetic Management nasce con l’intento di affiancare professionisti, manager e imprenditori nei processi di innovazione aziendale e supportare chi intende approfondire le proprie conoscenze nel mondo del profumo e beauty.

Gli studenti saranno introdotti al mondo del profumo e della cosmetica e tratteranno aspetti tecnici e manageriali attraverso lezioni teoriche-pratiche e case study legate all’expertise di Equipe International e al successo di Esxence – The Art Perfumery Event, primo evento di riferimento a livello internazionale per la profumeria artistica.


LUM School of Management e IPI Italian Perfumery Institute si uniscono per creare un corso di alta formazione per valorizzare l’eccellenza della filiera italiana del profumo e della cosmesi. Il Master Executive in Fragrance & Cosmetic Management nasce con l’intento di affiancare professionisti, manager e imprenditori nei processi di innovazione aziendale e supportare chi intende approfondire le proprie conoscenze nel mondo del profumo e beauty.

Gli studenti saranno introdotti al mondo del profumo e della cosmetica e tratteranno aspetti tecnici e manageriali attraverso lezioni teoriche-pratiche e case study legate all’expertise di Equipe International e al successo di Esxence – The Art Perfumery Event, primo evento di riferimento a livello internazionale per la profumeria artistica.

Requisiti di ammissione

Appassionati del mondo del profumo e delle cosmesi, del settore delle fragranze artistiche e del beauty indipendente, che lavorano nel settore o desiderano acquisire competenze specifiche richieste dalle aziende del settore di riferimento.

L’accesso al Corso è riservato ai candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

• Diploma;
• Laurea triennale;
• Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
• Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04;
• Laurea conseguita secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/99;
• Altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente.

Direzione e coordinamento

Maurizio Cavezzali

Direttore Scientifico

Beatrice Balzarotti

Coordinatrice Scientifica

Micaela Sallustio

Coordinatrice Operativa

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

La durata del Corso è di 192 ore, così ripartite:

  • Attività didattica frontale 168 ore
  • Laboratori pratici 24 ore
  • Company Visit

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di Executive Master.

 

TOTALE: 192 ORE

Programma

1. Analisi della struttura del settore cosmetico
2. Cultura del profumo e cambiamenti del settore
3. Strategie di sviluppo nel mondo del profumo e del beauty
4. Trendwatching and forecasting
5. Marketing Strategy, Branding & Digital Media
6. Product management: dalla progettazione alla comunicazione
7. Sales & Customer Behaviour
8. New Fragrance & Cosmetic Launch – Lab

Le lezioni del Master saranno tenute da docenti provenienti dalla LUM School of Management e da manager, consulenti e giornalisti con esperienza diretta nel settore

IL PARTNER

Italian Perfumery Institute nasce con l’intento di per dare all’Italia un percorso di studi qualificato che possa valorizzare la storia e la cultura del profumo e la sensorialità e guardare al futuro delle nuove generazioni.

Italian Perfumery Institute è stato creato a partire dall’esperienza di Equipe International e dal successo di Esxence – The Art Perfumery Event, primo evento di riferimento a livello internazionale per la  profumeria artistica,  con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza italiana con percorsi professionali specializzati.

In questi ultimi anni si è assistito a un grande ritorno dell’importanza del senso dell’olfatto e le persone hanno riscoperto il suo ruolo fondamentale nel benessere e l’espressione della propria identità. L’Italia ha un peso importante a livello internazionale e la filiera del profumo de della bellezza ha un grande valore per il nostro Paese.

Italian Perfumery Institute, dopo il grande successo del primo corso «Fragrance Evaluator &  Marketing Specialist» mira a creare nuovi percorsi accademici e professionali e diventare un punto di riferimento per chi desidera capire le dinamiche di questo settore ed entrare a farne parte, per chi vuole approfondire le proprie conoscenze e per i grandi professionisti che intendono condividere il loro know-how comprendendo l’importanza di fare crescere le risorse del nostro Paese.

La frequenza è obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni.

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 3.500,00

 

 

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:



    Altri Executive master

    EMBA
    Imprese & Digital

    Executive MBA

    Inizio

    03/10/2023

    Termine

    10/04/2025

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MEMA
    Imprese & Digital

    Meccatronica & Management

    Inizio

    13/11/2023

    Termine

    26/09/2024

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Full-Time

    EMCEN
    Imprese & Digital

    Management e Comunicazione degli Eventi e dell’Entertainment

    Inizio

    07/10/2022

    Termine

    24/02/2023

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMBCO
    Imprese & Digital

    Executive Master in Business Coaching – EMBCO

    Inizio

    12/06/2023

    Termine

    18/04/2024

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMACD
    Imprese & Digital

    Assessment & Development Center

    Inizio

    24/04/2023

    Termine

    20/06/2023

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    SESGM
    Imprese & Digital

    Sustainability & ESG Management

    Inizio

    07/10/2022

    Termine

    24/02/2023

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMSEV
    Imprese & Digital

    Startup Management, Imprenditorialità e Venture Capital

    Inizio

    06/05/2022

    Termine

    30/09/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMAVIM
    Imprese & Digital

    Aviation Management

    Inizio

    18/03/2022

    Termine

    28/10/2022

    Edizione

    3

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMINIM
    Imprese & Digital

    Innovation Insurance Management

    Inizio

    05/03/2021

    Termine

    30/06/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMMISM
    Digital

    Influencer Marketing and Social Media Management

    Inizio

    08/04/2022

    Termine

    08/07/2022

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMESPORTS
    Digital

    Esports Management

    Inizio

    28/05/2022

    Termine

    22/10/2022

    Edizione

    5

    Lingua

    Format

    Online

    EMDIMS
    Digital

    Digital Marketing Strategist

    Inizio

    01/09/2021

    Termine

    01/03/2022

    Edizione

    6

    Lingua

    Format

    Online