Chiudi

Inizio

28/05/2022

Termine

22/10/2022

Edizione

5

Format

Online

Sede

Milano

Termine iscrizioni

20/05/2022

Il settore Esports è tra i più attivi a livello globale ed al momento stimato intorno a 1,084 miliardi di dollari con un +15% sul 2020 (fonte Newzoo) nonostante il periodo di pandemia abbia ridotto gli eventi e le ferie di settore. Le previsioni sono per il raggiungimento di quota 1,617 miliardi di dollari entro il 2024.

Sponsorizzazioni e Advertising sono le principali voci di entrata per il settore e sempre più sono richieste professionalità specifiche in questo ambito nelle aziende e multinazionali.

L’audience globale è in forte crescita (+10% nell’ultimo anno) con un dato aggregato che dal 2017 è passato da 215 milioni ai 474 milioni tra appassionati e occasionali del 2021. Se si considera il fenomeno globale delle live streaming il pubblico sale a oltre 700 milioni.

Per aggiornamenti e contenuti visita anche: https://mastersport.org/it/masteresports.html

Requisiti di ammissione

Il masterEsports è aperto a tutti coloro che, cogliendo il potenziale di questo nuovo mercato, siano alla ricerca di un percorso per comprenderne le dinamiche ed acquisire competenze e strumenti. Giovani laureati che cercano un nuovo percorso professionale in un settore in grande crescita, professionisti del settore marketing o comunicazione di tutte le aziende che vogliono conoscere le dinamiche del settore e comprendere come interagire al meglio con i principali player, organizzatori di eventi e specialisti che potranno arricchire le proprie conoscenze ed aprire nuove opportunità professionali in un settore che in Italia è in espansione e si sta strutturando per le sfide presenti e future.

 

Direzione e coordinamento

Francesco Manfredi

Direttore Scientifico

Matteo Masini

Direttore Scientifico

Nicola Tomesani

Direttore Scientifico

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

180 ore ripartite tra lezioni frontali, studio individuale, workshops.

La formula weekend sarà realizzata con 10 sessioni nella giornata di sabato (mattina e pomeriggio) oltre alla partecipazione diretta ad eventi di settore.

Lezioni frontali, workshops, conferenze e partecipazione ad eventi saranno gli elementi di un percorso unico nell’universo esports.

Il corso sarà disponibile in live streaming grazie ad una piattaforma ed una programmazione finalizzate allo sviluppo di interazione con i docenti e piena fruibilità dei contenuti.

Il calendario sarà completato con una serie di inviti ad eventi fisici nel periodo autunnale così che i partecipanti al corso possano osservare e comprendere a pieno i modelli organizzativi e gestionali studiati durante il percorso.

TOTALE: 180 ORE

Programma

Il Master Esports si compone di 3 moduli i cui contenuti saranno:

Modulo Events Planner – Pianificazione Eventi Esports 

  • Come progettare un Evento
  • Il Budget e la Pianificazione di un evento sportivo
  • Creare e Gestire un Evento online
  • Creare e Gestire  un Evento «live»
  • Normative e leggi sugli eventi pubblici
  • Il rapporto con i publisher e la gestione degli eventi ufficiali
  • Modulo Esports Management – Gestione dei Gamer Pro e dei Team

Il Pro-player

  • I contratti ed i diritti di immagine
  • La gestione dei team ed il ruolo del coach
  • La comunicazione interna ed esterna ad un team
  • Il pro-player ed i social media
  • Da player ad influencer
  • Modulo Esports Business Project – Ideazione e realizzazione di progetti per Aziende

I trend del mercato delle sponsorizzazioni nel settore Esports

  • La community dei fan Esports
  • Le aziende che investono e gli obiettivi
  • Creare un progetto Esports per aziende
  • Case History di sponsor Esports
  • Esports e Gamer come media al servizio delle aziende

Michele Attisani (Faceit)

Carlo Barone (Riot)

Marco Spolli (Hellodì – HEL)

Christian Born (Bandai Namco)

Federico Brambilla (Exeed)

Paolo Cisaria (Mkers)

Salvatore De Angelis (Nielsen Sports)

Marco Gastaldo (Isokinetic Medical Group)

Mattia Guarracino (ESA Esports Academy)

Mauro Lucchetta (Psicologia Fly)

Nicolò Mirra (Atalanta Esports)

Pier Luigi Parnofiello (PG Esports)

Daniel Schmidhofer (ESL Italia)

Giuseppe Suma (TikTok)

Simone Trimarchi (Cookies Digital)

Marco Vittorio Tieghi (Sports Generation)

Costo e incentivi

Prezzo del Master € Prezzo del Master in presenza € 2750

– È prevista una riduzione del 20% per i laureati dell’Università LUM.

Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)

Lum School of Management e BNL Gruppo BNP Paribas insieme per il tuo futuro. Per proseguire il percorso di studi post lauream con maggiore serenità, gli studenti della Università LUM possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas.

È stata sottoscritta tra Lum School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del Master

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:



    Altri Executive master

    EMMISM
    Digital

    Influencer Marketing and Social Media Management

    Inizio

    08/04/2022

    Termine

    08/07/2022

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMDIMS
    Digital

    Digital Marketing Strategist

    Inizio

    01/09/2021

    Termine

    01/03/2022

    Edizione

    6

    Lingua

    Format

    Online

    DigITIM
    Digital

    Digital Transformation & Innovation Management

    Inizio

    30/05/2022

    Termine

    12/12/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time