Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chiudi

News

27 Maggio 2024

Pubblicato l’avviso pubblico per la formazione di un elenco per il conferimento di incarichi di docenza nell’ambito del Corso per il management del SSN-PNRR M6 C2.2

Formazione di un elenco da utilizzare per il conferimento di incarichi di docenza nell’ambito del Corso di formazione manageriale per il management del SSN – PNRR M6 C2.2 – relativo al sub-investimento 2.2 c “Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario” – sub-misura: “corso di formazione manageriale” – CUP B34D23001590006.

 

L’investimento M6C2.2 «Formazione, ricerca scientifica e trasferimento tecnologico» del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza «Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario», prevede l’erogazione di corsi di formazione per l’acquisizione di competenze e abilità di management e digitali per 4500 membri del personale del SSN al fine di prepararli a fronteggiare le sfide attuali e future in una prospettiva integrata, sostenibile, innovativa, flessibile e orientata al risultato. Le istituzioni coinvolte sono: il Ministero della Salute, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, le Regioni e Province Autonome.

Alla Regione Puglia è stato assegnato il target di 356 manager e middle manager del SSN da formare entro il 30 giugno 2026, con un importo assegnato pari a €1.424.000,00.

Per la Regione Puglia, le attività formative sono state affidate ad AReSS Puglia con l’utilizzo del Protocollo d’intesa e del successivo Addendum, specificatamente riferito all’erogazione del suddetto Corso di formazione manageriale, tra Regione Puglia, AReSS Puglia, Università di Foggia, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari, Università del Salento e Libera Università Mediterranea LUM “Giuseppe Degennaro”.

Ogni singola Università afferente al CURSuS provvederà al conferimento degli incarichi di collaborazione per le attività di docenza di propria pertinenza, attingendo esclusivamente dall’elenco che sarà pubblicato in esito all’espletamento della presente procedura.

Per la partecipazione all’avviso occorre possedere almeno uno dei seguenti requisiti specifici:

  1. Esperienza professionale di almeno tre anni nell’ultimo quinquennio, risultante dal curriculum, nelle aree tematiche prescelte, indicate all’art.1 dell’avviso;
  2. Esperienza didattica, con lo svolgimento di almeno tre incarichi di docenza presso Università, Enti pubblici ed Enti di ricerca e formazione, nell’ultimo quinquennio, risultante dal curriculum, relativa alle materie riguardanti le aree tematiche prescelte, indicate all’art.1 dell’avviso.

Nella domanda devono essere indicate una o più aree tematiche di interesse, una o più sedi universitarie per lo svolgimento delle lezioni in presenza e la eventuale disponibilità a tenere le lezioni a distanza.

I soggetti interessati ad essere inseriti nell’elenco devono presentare domanda di partecipazione entro e non oltre il 13 giugno 2024 alle h. 23:59.

La domanda di partecipazione dev’essere compilata utilizzando un account gmail attraverso il format rinvenibile al link https://forms.gle/sVCm1pmYVuexEPJX6.

 

Clicca qui per scaricare l’Avviso.


Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’ARESS, cliccando qui

 

Altri link utili:

Portale di ItaliaDomani

Portale del Ministero della Salute dedicato alla Missione 6 Salute del PNRR

Condividi

Altre News

Vedi tutte