We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
La misura proposta ai laureati pugliesi, attiva fino alle ore 12 del 26 febbraio 2021, è coerente con la STRATEGIA “EUROPA 2020”, volta ad una crescita sostenibile, inclusiva, intelligente e sostiene, tra l’altro, azioni formative per la diffusione e l’utilizzo delle nuove tecnologie realizzate in coerenza con la propria Strategia di Specializzazione Intelligente definita dalla Regione attraverso la SmartPuglia2020 che ha individuato le Tecnologie Chiavi Abilitanti (KETs) pugliesi più significative e l’Agenda Digitale Puglia 2020 per la promozione della crescita digitale e delle infrastrutture digitali.
L’azione concede un voucher formativo a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione e polizza fidejussoria (ove prevista) oltre al rimborso delle spese di trasporto, vitto e alloggio.
Per quanto concerne il costo di iscrizione sarà riconosciuto:
In caso di valore ISEE da € 0,00 ad € 10.000,00 sarà riconosciuto il 100% dei costi.
In caso di valore ISEE da € 10.000,01 ad € 20.000,00 sarà riconosciuto il 90% dei costi.
In caso di valore ISEE da € 20.000,01 ad € 30.000,00 sarà riconosciuto l’80% dei costi.
Possono essere finanziati gli interventi di formazione a far data dalla presentazione dell’istanza, pertanto non sono ammissibili e rimborsabili spese sostenute per master già in corso di svolgimento, anche se le attività non sono state completamente svolte.
Gli interventi formativi dovranno conclusi essere entro il termine del 31/12/2022, compreso l’eventuale esame finale, salvo ulteriori proroghe.
Possono candidarsi all’avviso inoltrando – a pena di esclusione – una sola domanda di candidatura per un solo percorso formativo i soggetti nati successivamente al 31/12/1983 che, alla data di inoltro della domanda:
Le risorse disponibili per finanziare il presente Avviso ammontano a
€ 15.000.000,00.
Le domande dovranno essere redatte ed inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica attraverso la procedura on line “Pass Laureati 2020” messa a disposizione all’indirizzo www.sistema.puglia.it nella Sezione Formazione Professionale dedicata all’avviso.
La procedura, a sportello, sarà attiva a partire dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul B.U.R.P. e sino ad esaurimento risorse disponibili, salvo integrazioni finanziarie.
È previsto un periodo di temporanea sospensione per l’invio delle domande, determinato dalla pausa estiva (dal 01/08 al 31/08) e dalle festività di fine anno (dal 08/12 al 08/01), per tutto il periodo di validità dell’avviso.
I voucher formativi saranno assegnati, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, in relazione all’ordine cronologico di trasmissione della domanda.
Partite le iscrizioni alla seconda edizione dell’Executive Master in Aviation Management
Leggi tuttoPartite le iscrizioni alla seconda edizione dell’Executive Master in Aviation Management
Leggi tutto