Chiudi

Inizio

11/12/2020

Termine

06/03/2021

Edizione

1

Lingua

Italiano

Format

Online

Sede

Casamassima

Il collegamento tra aziende produttrici e consumatori finali attualmente risulta facilitato da una serie di strumenti che, ad un costo relativamente contenuto, si sviluppano soprattutto in ambito digital. Il web rappresenta ormai una vetrina formidabile dove poter rappresentare prodotti e servizi ad una platea sempre più ampia, con l’indubbio vantaggio di abbattere limiti spaziali e temporali che, sino a pochi anni fa, erano impossibili da superare, in particolar modo per aziende con budget contenuti. L’e-commerce, così come l’m-commerce, registrano una interessante evoluzione che consente anche alle PMI di poter svolgere un ruolo attivo nel contesto virtuale, presentando opportunamente la propria proposta di valore. Il corso intende illustrare strategie e strumenti per ottimizzare e promuovere beni e servizi attraverso diversi modelli di commercio elettronico, ivi compresa la presenza su piattaforme quali Amazon, Aliexpress, Ebay e ancora altri marketplace digitali. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti per comprendere gli step ottimali per definire il modello/piattaforma di vendita on–line più efficace in linea con l’esigenza della PMI.

 

Requisiti di ammissione

L’accesso al Corso è riservato ai candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

– Diploma;
– Laurea triennale;
– Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
– Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04;
– Laurea conseguita secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/99;
– Altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente.

Direzione e coordinamento

Antonello Garzoni

Direttore Scientifico

Domenico Morrone

Coordinatore Scientifico

E-commerce per le PMI

Coordinatore Operativo

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

Durata complessiva: 95 ore

Sessioni: 19 (5 ore per sessione)

TOTALE: 95 ORE

Programma

La metodologia didattica comprende metodi attivi di insegnamento che stimolano una proficua dinamica individuale e di gruppo. Fra questi: discussione di casi aziendali, esercitazioni, role playing e simulazioni, testimonianze aziendali e company visit.

I contenuti didattici del Corso sono articolati nei seguenti moduli:

I. Modelli di business e scenari competitivi nel settore dell’e-commerce
II. La strategia di web marketing per il channel management
III. La costruzione della value proposition
IV. Modelli di e-commerce
V. La creazione e gestione del sito web
VI. Chat e bot
VII. La promozione su Facebook
VIII. La promozione su Instagram
IX. La promozione su Google
X. La reputazione on line e le recensioni sul web
XI. I codici EAN e ASIN
XII. Come vendere su Amazon
XIII. Come vendere sui market place (Aliexpress)
XIV. Come vendere sui market place (E-bay e altro)
XV. Strumenti di analisi per le performance dell’impresa
XVI. I comparatori di prezzo (Trovaprezzi, Subito.It, etc.)

La Faculty del Corso è composta da accademici – qualificati da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da professionisti, dirigenti e manager accreditati nel settore di riferimento del percorso formativo, portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.

crediti corso

crediti corso 2

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 3.500

Per informazioni:

Dott. Giorgio Calia (calia.tutor@lbsc.it)

 

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:



    Altri Corsi di alta formazione

    ALP
    Imprese & Digital

    Accelerated Leadership Program

    Inizio

    09/04/2024

    Termine

    11/07/2024

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Part-Time

    Imprese & Digital

    Giornalismo Economico e Comunicazione d’Impresa

    Inizio

    09/02/2023

    Termine

    31/05/2023

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    Digital

    Corso di Alta Formazione in Cyber Security Management

    Inizio

    01/04/2022

    Termine

    30/06/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    E-COMPA
    Imprese & Digital

    Corso di formazione manageriale in e-commerce & e-payment

    Inizio

    22/10/2021

    Termine

    18/02/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    Imprese & Digital

    Management e Governance delle Società Cooperative

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Digital

    Gestione degli eventi on line

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Gestire la crescita delle imprese familiari

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Progettare e gestire i processi di internazionalizzazione

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Programmare e valutare gli investimenti

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Big data e analisi per le decisioni aziendali

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Tecniche di negoziazione e gestione delle vendite

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Gestione dei social media per le PMI

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Web marketing e social media per le imprese ricettive

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Web marketing e social media per le imprese della ristorazione

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Analisi dei Costi, Budget e Reporting

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Gestione delle operations: lean & project management

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Smart working & Performance

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    03/06/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    Imprese & Digital

    Leadership Aziendale

    Inizio

    11/12/2020

    Termine

    06/03/2021

    Edizione

    1

    Lingua

    Italiano

    Format

    Online

    FOUNDATION YEAR
    Imprese & Digital

    Foundation Year

    Inizio

    Termine

    Edizione

    2

    Lingua

    Inglese

    Format

    Imprese & Digital

    Management delle Società Calcistiche

    Inizio

    25/09/2023

    Termine

    04/12/2023

    Edizione

    4

    Lingua

    Format

    Full-Time

    Ordini e professioni
    Imprese & Digital

    Comunicazione strategica

    Inizio

    Termine

    Edizione

    2

    Lingua

    Italiano

    Format

    Full-Time