Master Imprese
Inizio
21/11/2025
Edizione
1
Format
Full-Time
Sede
Casamassima
L’Università LUM Giuseppe Degennaro, in virtù della sua adesione ai “Patti Territoriali per l’Alta Formazione delle Imprese”, ai sensi dell’Avviso MUR n. 1290 del 8 agosto 2022, mette a disposizione n. 20 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione all’Executive Master in “Turismo Religioso e Gestione Smart dei Beni Culturali (EXMATUR)”, A.A. 2025/2026, con l’obiettivo di sviluppare profili professionali innovativi e altamente specializzati in grado di soddisfare i fabbisogni espressi dal mondo del lavoro regionale pugliese relativamente alla filiera delle Tecnologie ICT (Trasformazione Digitale delle imprese) e al suo impatto specifico nell’ambito della filiera del Turismo.
L’Executive Master in “Turismo Religioso e Gestione Smart dei Beni Culturali” si propone di formare esperti in possesso di competenze trasversali di carattere culturale, giuridico e gestionale necessarie a programmare, organizzare e gestire i flussi di pellegrini e di turisti orientati alle mete turistico-religiose del territorio nazionale. L’offerta culturale innovativa richiede, infatti, competenze giuridico-manageriali e di marketing nella tutela, conservazione, valorizzazione dei beni Culturali e del patrimonio immateriale, secondo la disciplina dettata dal “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio “(art. 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 e decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42). L’obiettivo del percorso è, altresì, approfondire la conoscenza dell’ingente patrimonio culturale, in particolare di interesse religioso, che costituisce la componente principale del patrimonio artistico del nostro Paese e una risorsa per i territori, al fine di fornire gli strumenti necessari per l’acquisizione delle specifiche abilità e capacità progettuali e di promozione del turismo religioso, nonché di gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Possono candidarsi all’assegnazione delle borse di studio di cui al presente Avviso i soggetti in possesso di diploma di scuola media superiore o laurea in qualsiasi disciplina.
Il Master è rivolto a:
Il percorso formativo, articolato in moduli didattici, prevede un impegno formativo di 120 ore.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività in cui si articola il Master è obbligatoria. Il limite massimo di assenze consentito è pari al 20% delle lezioni.
Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di una prova finale e ad una frequenza pari ad almeno l’80% del monte ore complessivo delle lezioni.
La Faculty del Master è composta da accademici – qualificati da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da consulenti d’impresa, professionisti, dirigenti e manager d’azienda accreditati nel mondo imprenditoriale, portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.
Per partecipare alle procedure di assegnazione delle borse di studio è necessario presentare la candidatura entro il 31 ottobre 2025 compilando il form disponibile al seguente LINK.
Nella domanda on line il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del citato decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
La quota di iscrizione al Master EXMATUR è di 3.500.00 €.
Le borse di studio disponibili ai sensi del presente Avviso sono nr. 20.
La borsa di studio consiste nella esenzione dal pagamento della quota complessiva di iscrizione al Master e non copre eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio che restano a totale carico del beneficiario.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form