La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
05/02/2021
Termine
04/06/2021
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Sede
Casamassima
Termine iscrizioni
01/04/2020
Le sfide del contesto economico e politico, nella fattispecie per gli Enti Locali, richiedono la formazione di nuova una classe politica capace di creare Amministratori in grado di garantire, alla cittadinanza, preparazione e capacità di programmazione; un manager della Politica, insomma, che sappia dare attraverso i diversi mezzi di comunicazione, risposte ai cittadini. In un’ottica, dunque, di profonda modificazione legislativa, demografica ed economica, coloro i quali vogliono avvicinarsi ad un percorso di impegno civico ed amministrativo, devono necessariamente essere in possesso di conoscenze di fondamentale importanza per garantire una buona riuscita del proprio mandato elettorale. L’obiettivo dell’Executive Master, proposto da Lum Business School & Consulting – LBSC, in collaborazione con la School of Management dell’Università Lum, è quello di conferire le conoscenze relativamente alle funzioni, ai compiti, ai poteri e le responsabilità in capo a ciascuno.
L’accesso al Corso è riservato ai candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Francesco Albergo
Direttore Scientifico
Gennaro Gigli
Coordinatore Scientifico
Analisi del Quadro Costituzionale – Sussidiarietà Orizzontale e Verticale;
Il TUEL (Testo unico degli Enti Locali);
Il Finanziamento degli Enti Locali: tributi Locali, FESR ed euro progettazione;
Funzionamento, organizzazione di un Ente Locale e le mansioni degli Amministratori: ruoli e procedure;
Le responsabilità degli Amministratori dell’Ente Locale;
Principi normativi delle procedure pubbliche di acquisto – il MEPA;
Lettura dei fabbisogni e predisposizione degli obiettivi: il bilancio di previsione, la relazione programmatica, il PEG ed il DUP;
Public Policy e processi di cooperazione: il partenariato pubblico-privato, project financing e promozione del territorio;
Etica e Trasparenza.
La frequenza è obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni.
– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form