We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Master Pubblica Amministrazione Master Sanità e Management Sanitario
Edizione
9
Format
Online
Sede
Casamassima
Il Master in Lean Management e Organization nella Sanità e Pubblica Amministrazione della LUM School of Management intende fornire un aggiornamento professionale generale sulle più importanti novità legislative riguardanti il pubblico impiego introdotte dal testo unico, dalla contrattazione collettiva e dalla più recente normativa.
Questo Master in Lean Management si prefigge di illustrare le nozioni fondamentali della disciplina dei rapporti di lavoro, nella dimensione collettiva e individuale, alla luce dei principi costituzionali e del diritto dell’Unione europea, con particolare attenzione alle recenti e significative modifiche legislative che hanno interessato il diritto del lavoro. Inoltre, fornirà un aggiornamento delle conoscenze teorico-pratiche maturate nel corso dell’esperienza lavorativa.
Il complesso di queste conoscenze e competenze consentirà l’acquisizione di strumenti idonei e fondamentali per affrontare gli attuali bisogni professionali di efficacia, praticità e rigore, con un focus specifico sul Lean Management in Sanità e nella Pubblica Amministrazione.
Il percorso formativo è diretto ad approfondire, interpretare e guidare i momenti decisionali a livello strategico ed operativo, consolidando la conoscenza degli strumenti manageriali finalizzati ad analisi, valutazioni e “diagnosi” a supporto del governo aziendale. Oltre alla gestione snella, particolare attenzione verrà dedicata anche al Lean Organization nella Pubblica Amministrazione e nella Sanità, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei processi nei servizi sanitari.
L’iscrizione al Master in Riorganizzazione e Lean Management in Sanità e P.A. è consentita a chi ha conseguito un titolo universitario di secondo ciclo (Laurea Specialistica/Magistrale o del vecchio ordinamento).
Pierfrancesco Zecca
Scientific Director
Angelo Rosa
Scientific coordinator
Simona Binetti
Coordinatore operativo
Il Master si rivolge a dirigenti, funzionari e amministratori pubblici e a tutti gli altri professionisti che operano nella P.A., nel settore della consulenza e della progettazione. È rivolto anche a giovani laureati e laureate che vogliano consolidare le proprie competenze nell’ambito manageriale della Pubblica Amministrazione.
Il Master, interamente erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24/7, ha una durata massima di 12 mesi e prevede un impegno formativo di 1.500 ore (60 CFU), comprendente lezioni online, studio individuale, verifiche intermedie e finale.
È ammessa una proroga gratuita di 6 mesi in casi di comprovata necessità, purché lo studente sia in regola con il pagamento di tasse e contributi.
Prezzo del Master: € 2.300, oltre € 150 per la tassa d’esame finale.
Convenzioni con Agenzie e Istituzioni partner – La quota d’iscrizione al Master per i convenzionati tramite le Agenzie e le Istituzioni partner è di € 1.400 (comprensivo della tassa d’esame finale).
Agevolazioni per i dipendenti pubblici – Il Master rientra nel progetto di formazione PA 110 e lode, iniziativa prevista dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire e incentivare il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni. I dipendenti pubblici che aderiscono al Programma PA 110 e Lode potranno iscriversi al Master usufruendo della quota agevolata di € 1.400 (comprensivo della tassa d’esame finale), che verrà parzialmente rimborsata dal Dipartimento della funzione pubblica secondo i termini stabiliti dal Protocollo.
Le agevolazioni sopra indicate non sono cumulabili con altre riduzioni o benefici offerti dall’Università LUM, inclusi quelli riservati agli studenti laureati LUM o per iscrizione early bird.
Imposta di bollo: € 16. Dovuta sia al momento dell’immatricolazione, per iscrizioni ordinarie e con quota agevolata, sia per il rilascio del diploma.
Detrazione delle spese di iscrizione – Secondo l’attuale normativa le spese sostenute per l’iscrizione al Master sono detraibili fino a un massimo di € 2.900. Si consiglia di verificare le condizioni specifiche con il proprio consulente.
Per informazioni:
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form