Master Sanità e Management Sanitario
Inizio
09/05/2025
Termine
26/03/2026
Edizione
9
Format
Weekend
Sede
Casamassima
Termine iscrizioni
05/05/2025
Le attività di Risk Management, supportate da un sistema di Operational Risk Management sono finalizzate alla costruzione di un Risk Report, attraverso una valutazione di tipo quantitativo. Tra gli obiettivi vi è quello di analizzare il Rischio Operativo causato da disfunzioni organizzative che risultano essere tra le principali cause di eventi dannosi conseguenti al verificarsi del Rischio Clinico.
Possono partecipare al Master dirigenti medici, laureati in medicina e chirurgia e direttori di Unità Operative semplici e complesse.
Il Master nasce con l’intento di formare figure su alcuni temi centrali delle aziende sanitarie: Risk Management. Trattasi di un percorso proteso alla valutazione del rischio ed alla identificazione di aree critiche, attraverso attività di mappatura, analisi, gestione con la costruzione di un piano di gestione del rischio.
Il Master si propone di formare figure in grado di gestire con efficacia ed efficienza l’insieme dei rischi in capo a ciascun paziente, prestazione, reparto e di insieme. Il tutto va ad inserirsi in un quadro legislativo e tecnologico profondamente mutato, che ha portato ad un cambio di modalità di cura dei pazienti e di erogazione dei servizi all’interno delle aziende ospedaliere.
In tal modo saranno acquisiti tutti gli elementi per poter gestire e migliorare tali problematiche all’interno delle proprie aziende sanitarie, elaborare analisi prospettiche ed apprendere le tecniche di gestione e valutazione del rischio delle aziende sanitarie.
L’ammissione al Master è subordinata al conseguimento di una laurea di I livello, diploma universitario o laurea di II livello o titolo di studio estero equipollente, in discipline economiche, tecnico-scientifiche e quantitative, giuridiche, umanistiche e socio-politiche. Possono partecipare alla selezione anche coloro che sono candidati a conseguire il titolo di studio richiesto, a condizioni che conseguano tale titolo entro la sessione straordinaria dell’Anno Accademico precedente a quello di iscrizione. Tali candidati saranno ammessi con riserva e potranno perfezionare l’iscrizione al Master solo successivamente al conseguimento del titolo.
Francesco Manfredi
Direttore scientifico
Alessandro Delle Donne
Direttore scientifico
Francesco Albergo
Coordinatore scientifico
Daniela Santoro
Coordinatore operativo
Il Master prevede un numero di ore così ripartite:
Al completamento del percorso formativo, ai partecipanti che hanno superato con esito positivo gli esami relativi ai diversi moduli e la prova finale, viene conferito il Titolo di Master Universitario di I livello con l’attribuzione di 60 CFU.
La Faculty del Master è composta da accademici – qualificati da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da consulenti d’impresa, professionisti, dirigenti e manager d’azienda accreditati nel mondo imprenditoriale, portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.
Sulla quota di iscrizione sono previste le seguenti riduzioni:
• 10% per i laureati dell’Università LUM;
• 20% per i convenzionati e/o i dipendenti (compresi i familiari) delle aziende partner.
I dipendenti delle aziende partner e i loro familiari, potranno beneficiare delle eventuali ulteriori agevolazioni previste nelle singole convenzioni stipulate con l’Ente di appartenenza.
Le riduzioni non sono cumulabili. Nel caso di concorso di più riduzioni si applica la riduzione più elevata.
Finanziabile con borse di studio Pass Laureati
– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare (finanziamentimaster@lum.it)
– Con Decreto del 23 gennaio 2022, “Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi delle Università non statali ai fini della detrazione dell’imposta lorda, anno 2022” il Ministero dell’Università e della Ricerca ha reso noti gli importi detraibili da indicare nelle dichiarazioni 730 o nel Modello UNICO. La spesa massima riferita agli studenti iscritti ai master di primo e secondo livello è pari ad € 2.900.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form