Inizio

12/06/2023

Termine

18/04/2024

Edizione

1

Format

Part-Time

Sede

Milano

Termine iscrizioni

31/05/2023

La School of Management dell’Università LUM e PRAXI promuovono l’Executive Master Part-Time in Business Coaching, percorso di coaching di alta formazione universitaria qualificato da CEPAS ente di certificazione delle competenze.
LUM School of Management e PRAXI hanno sviluppato un metodo di coaching innovativo e flessibile basato su specifiche competenze, strumenti e modelli per formare Coach che sappiano far emergere e valorizzare il massimo potenziale delle persone.
L’obiettivo è quello di far vivere ai partecipanti un viaggio di riscoperta personale e professionale oltre che sviluppare un patrimonio solido di competenze per gestire sempre meglio se stessi, i propri collaboratori, il rapporto con gli altri e creare il futuro dell’impresa.
L’Executive Master EMBCO è sfidante e richiede ai partecipanti una forte motivazione, entusiasmo ed energia per affrontare un percorso impegnativo che prevede una partecipazione attiva in aula ed un contributo decisivo a progetti di gruppo e attività extracurricolari.
L’Executive Master offre la possibilità di mettersi in gioco incrementando la self awareness immersi in un ambiente stimolante, dinamico e multiculturale.


Obiettivi

• acquisire competenze e tecniche necessarie a svolgere il ruolo del coach
• sviluppare le competenze necessarie per gestire sempre meglio se stessi, interagire ed aiutare gli altri a crescere e creare il futuro
• affrontare e accompagnare individui, team e organizzazioni nei processi di cambiamento
• acquisire i più avanzati strumenti e modelli di business coaching
• migliorare i propri atteggiamenti e comportamenti durante Coaching Lab, Executive Master Talks, Self Assessment e sessioni di coaching
• conoscere le principali tendenze manageriali ed organizzative partecipando a workshop ed incontri con guru di fama internazionale, opinion leader, imprenditori e top manager

 

Requisiti di ammissione

L’Executive Master in Business Coaching si rivolge a Top Manager, imprenditori, responsabili funzionali, liberi professionisti che vogliono apprendere l’arte del coaching per realizzare obiettivi sfidanti nella vita personale e professionale ed essere protagonisti in un mondo in costante cambiamento.


Criteri di selezione
Per essere ammessi all’Executive Master sono necessari i seguenti requisiti:
• Laurea magistrale in qualsiasi disciplina o significativa esperienza lavorativa
• Esperienza lavorativa di almeno 5 anni
• Superamento del colloquio attitudinale-motivazionale iniziale

Il processo di selezione ed iscrizione
Il processo di selezione è continuo e terminerà il 31 Maggio 2023.
È previsto un numero chiuso di partecipanti.

Domanda di ammissione
Compilazione della domanda di ammissione online ed invio del CV.

Screening
Valutazione della domanda di ammissione da parte della Commissione

Colloquio di selezione
Il candidato idoneo verrà convocato per il colloquio di selezione con la commissione.
Il colloquio potrà essere svolto anche in distance.

Iscrizione
In caso di esito positivo del colloquio, il candidato riceverà comunicazione uffciale di ammissione all’EM\BCO, unitamente al form di iscrizione.

Direzione e coordinamento

Lorenza Angelini

Direttore Scientifico

Marialba Mauri

Coordinatore Operativo

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

Part-Time | 9 mesi
Giugno 2023 – Aprile 2024
128 ore d’aula
40 ore di Project work
16 giornate d’aula
• 4 moduli da 2 giorni
• 2 moduli da 3 giorni (gio/ven/sab)
ELECTIVE
• 2 giorni
(che potranno essere svolti anche presso la IÉSEG School of Management a Parigi)
OLTRE L’AULA
• Project work
• Executive Master Talks
• LUM School of Management Events
• Networking

 

 

TOTALE: 168 ORE

Programma

Business Coaching Assessment
L’Executive Master inizia con Web Assessment che consente ai partecipanti di effettuare una profonda riflessione su se stessi ed il proprio stile di leadership e di coaching per definire un proprio piano personalizzato di sviluppo.

Modulo 1
• Changeability nel mondo VUCAD
• Il Coaching e le altre metodologie di sviluppo
• Storyteller Business Coach
Modulo 2
• Servant Leadership
• Fiducia
• Il valore della relazione
Modulo 3
• Progettazione di un intervento di Coaching
• Apprendimento e motivazione
• Pensiero sistemico e Coaching
• Il modello GROW
Modulo 4
• La cassetta degli attrezzi del Business Coach
• La metafora nel Coaching
• Coaching LAB
Modulo 5
• Coaching LAB
• Dinamiche emozionali
• Pensieri, emozioni e comportamenti nei processi
• Coaching narrativo
Modulo 6
• Team Coaching

 

Elective
I partecipanti hanno l’opportunità di personalizzare il proprio percorso attraverso la scelta di 2 giornate di Elective, che potranno essere frequentate anche presso la IÉSEG School of Management a Parigi.

 

Project Work

Nella fase finale dell’Executive Master i partecipanti saranno impegnati nella realizzazione di un Project Work all’interno della propria azienda o in aziende proposte dalla Direzione del Master.
Questa attività sarà oggetto di discussione in plenaria per l’ottenimento del titolo di Executive Master in Business Coaching nel mese di aprile 2024.

Nel corso dell’Executive Master EMBCO verrà utilizzato un metodo didattico innovativo ed esperienziale, basato sui concetti di learning by doing e learning by leaders.
I partecipanti saranno direttamente coinvolti in attività finalizzate a:
• conoscere meglio se stessi
• migliorare la propria capacità decisionale
• rafforzare la capacità di relazionarsi con gli altri

KEY FACTS
  • Coaching Lab
  • Coaching in azienda
  • Faculty mista
  • Executive Master Talks
  • Diploma e certificazione per diventare coach professionista

Per garantire al programma un elevato livello qualitativo e offrire ai partecipanti una verifica continua del grado di conoscenze raggiunto, la valutazione complessiva è continua e prevede:
• monitoraggio dell’apprendimento (individuale e di gruppo)
• osservazione dei contributi forniti dai singoli nell’attività d’aula e di gruppo
• project work
• feedback durante le sessioni del Coaching LAB

L’obiettivo primario è verificare se il partecipante ha acquisito per ciascun insegnamento le competenze considerate di livello Executive Master.
La frequenza è obbligatoria: per il conseguimento del titolo è necessaria la partecipazione ad almeno l’80% dell’attività didattica strutturata.

La certificazione CEPAS
CEPAS è un Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione, costituito nel 1994 per rispondere all’esigenza del mercato di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza. CEPAS è inoltre “full member” della IPC (International Personnel Certification Association), unica associazione che, a livello mondiale, raggruppa i più importanti Organismi di Certificazione degli Auditor e dei Corsi di Formazione nonché alcuni Enti di Accreditamento.
Con la partecipazione al Master, qualificato CEPAS, si ha la possibilità di accedere al processo di certificazione per diventare Coach Professionista.

 

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 6.500,00

La quota di iscrizione è di € 6.500,00 + IVA da corrispondersi in 2 rate:
• la prima di € 3.250,00 (IVA esente) all’atto della iscrizione
• la seconda di € 3.250,00 (IVA esente) entro il 31 ottobre 2023
Per le iscrizioni perfezionate (con pagamento avvenuto) entro il 31 marzo 2023 è previsto uno sconto del 10%.
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda, è previsto uno sconto del 10% sulle quote dal secondo partecipante in avanti.
Sconto del 10% per i laureati LUM.
Sconti cumulabili fino ad un massimo del 20%.
Il Master è finanziabile con i principali fondi interprofessionali per la formazione.
La quota comprende:
• frequenza al Master
• frequenza elective (per l’elective presso la IÉSEG School of Management a Parigi, sono esclusi i costi di viaggio, vitto e alloggio)
• materiale di studio disponibile attraverso la piattaforma on line
• partecipazione alle attività e/o eventi organizzati dalla LUM

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






*Campi obbligatori

Manifestazione di consenso al trattamento
dei dati da parte dell'interessato


II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:

Altri Executive master

EMFRACOM
Imprese & Digital

Fragrance and Cosmetic Management

Inizio

15/09/2023

Termine

24/02/2024

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMCEN
Imprese & Digital

Management e Comunicazione degli Eventi e dell’Entertainment

Inizio

07/10/2022

Termine

24/02/2023

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMBA
Imprese & Digital

Executive MBA

Inizio

03/10/2023

Termine

10/04/2025

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

MEMA
Imprese & Digital

Meccatronica & Management

Inizio

13/11/2023

Termine

26/09/2024

Edizione

1

Lingua

Format

Full-Time

EMACD
Imprese & Digital

Assessment & Development Center

Inizio

24/04/2023

Termine

20/06/2023

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMGEM
Imprese & Digital

Gestione e miglioramento delle costruzioni esistenti

Inizio

12/11/2021

Termine

30/04/2022

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

SESGM
Imprese & Digital

Sustainability & ESG Management

Inizio

07/10/2022

Termine

24/02/2023

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMFAC
Imprese & Digital

Forensic Accounting & Compliance

Inizio

14/05/2021

Termine

25/09/2021

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMSEV
Imprese & Digital

Startup Management, Imprenditorialità e Venture Capital

Inizio

06/05/2022

Termine

30/09/2022

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMFAREM
Imprese & Digital

Fashion Retail Management

Inizio

05/02/2021

Termine

04/06/2021

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMAVIM
Imprese & Digital

Aviation Management

Inizio

18/03/2022

Termine

28/10/2022

Edizione

3

Lingua

Format

Part-Time

EMINIM
Imprese & Digital

Innovation Insurance Management

Inizio

05/03/2021

Termine

30/06/2021

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMMISM
Digital

Influencer Marketing and Social Media Management

Inizio

08/04/2022

Termine

08/07/2022

Edizione

2

Lingua

Format

Part-Time

EMESPORTS
Digital

Esports Management

Inizio

28/05/2022

Termine

22/10/2022

Edizione

5

Lingua

Format

Online

EMDIMS
Digital

Digital Marketing Strategist

Inizio

01/09/2021

Termine

01/03/2022

Edizione

6

Lingua

Format

Online