Chiudi
Master universitari 1 livello distance
MIMAS

Master Sanità e Management Sanitario

Master in Innovation Management delle Aziende Sanitarie

Regolamento Guida all'immatricolazione

Edizione

7

Format

Online

Sede

Casamassima

Alta Formazione per la gestione dell’innovazione sanitaria

ll Master in Innovation Management delle Aziende Sanitarie MIMAS della LUM School of Management si propone di trasferire le competenze economiche e di management relative alle principali aree gestionali di un’azienda sanitaria. L’obiettivo è formare professionisti in grado di promuovere il miglioramento in termini di efficienza ed efficacia della struttura, di sviluppo professionale e di innovazione della Sanità nel suo complesso.

Management e innovazione nelle aziende sanitarie: obiettivi del Master

La gestione del management e innovazione nelle aziende sanitarie è sempre più cruciale per le Pubbliche Amministrazioni. Queste hanno, infatti, sempre più bisogno di avanzare nel processo di “riorganizzazione” e “semplificazione” di processi e procedure, con l’obiettivo di aiutare gli utenti interni ed esterni a comprenderne la sequenzialità, ma anche di associare attività, fasi e azioni alle specifiche responsabilità organizzative.

La logica per processi è un modello che rappresenta il funzionamento di un’organizzazione, utile per individuare interventi efficaci per migliorarla e aumentare l’efficienza non solo dei servizi offerti, ma anche delle prestazioni erogate all’utenza.

Requisiti di ammissione

L’iscrizione al Master in Innovation Management delle Aziende Sanitarie è consentita a chi ha conseguito un titolo universitario di primo ciclo (Laurea Triennale) o di secondo ciclo (Laurea Specialistica/Magistrale o del vecchio ordinamento).

Direzione e coordinamento

Francesco Manfredi

Francesco Manfredi

Direttore scientifico

Angelo Rosa

Angelo Rosa

Coordinatore scientifico

Rosamaria Nigro

Rosamaria Nigro

Coordinatore operativo

Programma del MIMAS

  1. Governance e aziendalizzazione del Sistema Sanitario
  2. Diritto sanitario
  3. I processi di pianificazione strategica e l’organizzazione in Sanità
  4. Valutazione dei sistemi sanitari e Performance Management
  5. Meccanismi di finanziamento
  6. Business English
  7. La digitalizzazione in sanità
  8. Welfare sanitario
  9. Contabilità generale, analitica, costi standard

Destinatari

Il Master in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie si rivolge a:

  • neolaureati che desiderano acquisire conoscenze e abilità nel campo della gestione dell’innovazione sanitaria;
  • professionisti che già operano in aziende sanitarie, istituzioni pubbliche e private del settore health-care e che desiderano consolidare competenze di alto profilo tecnico-organizzativo per governare i processi di cambiamento strategico nel settore sanitario.

Il percorso di Alta Formazione permette di orientarsi al meglio per affrontare le sfide del management dell’innovazione nella Sanità e della produzione di valore in chiave aziendale.

Durata

Il Master in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie, interamente erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24/7, ha una durata massima di 12 mesi e prevede un impegno formativo di 1.500 ore (60 CFU), comprendente lezioni online, studio individuale, verifiche intermedie e finale.

È ammessa una proroga gratuita di 6 mesi in casi di comprovata necessità, purché lo studente sia in regola con il pagamento di tasse e contributi.

Costo e incentivi del Master in Innovation Management delle Aziende Sanitarie

Prezzo del Master in Innovation Management delle Aziende Sanitarie€ 2.100, oltre € 150 per tassa d’esame finale.

 

Convenzioni con Agenzie e Istituzioni partner – La quota d’iscrizione al MIMAS per i convenzionati tramite le Agenzie e le Istituzioni partner è di € 1.300 (comprensivo della tassa d’esame finale).

 

Agevolazioni per i dipendenti pubblici – Il Master rientra nel progetto di Formazione PA 110 e lode, iniziativa proposta dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire e incentivare il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni.

I dipendenti pubblici che aderiscono al Programma PA 110 e Lode potranno iscriversi al Master usufruendo della quota agevolata di € 1.300 (comprensivo della tassa d’esame finale) che sarà parzialmente rimborsata dal Dipartimento della funzione pubblica secondo i termini stabiliti dal Protocollo.

 

Le agevolazioni sopra indicate non sono cumulabili con altre riduzioni o benefici offerti dall’Università LUM, inclusi quelli riservati agli studenti laureati LUM o per iscrizione early bird.

 

SCOPRI COME FINANZIARE L’ISCRIZIONE AI MASTER LUM

 

Imposta di bollo€ 16, dovuta sia al momento dell’immatricolazione (per iscrizioni ordinarie e con quota agevolata) sia per il rilascio del diploma.

 

Detrazione delle spese di iscrizione – Secondo l’attuale normativa le spese sostenute per l’iscrizione al Master sono detraibili fino a un massimo di € 2.900. Si consiglia di verificare le condizioni specifiche con il proprio consulente.


Per maggiori informazioni scrivici all’indirizzo

tutor.mimas@lum.it

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426
Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte dell'Università LUM Giuseppe Degennaro per le seguenti finalità:



    Altri Master universitari 1 livello distance

    MADIP
    Sanità

    Master in Management e Diritto delle Professioni Infermieristiche

    Inizio

    22/03/2024

    Termine

    30/04/2025

    Edizione

    7

    Lingua

    Format

    Online

    MACUP
    Sanità

    Management delle Cure Primarie e Territoriali

    Inizio

    Termine

    Edizione

    9

    Lingua

    Format

    Full-Time

    MACRES
    Sanità

    Area Critica ed Emergenza Territoriale – 118

    Inizio

    Termine

    Edizione

    3

    Lingua

    Format

    Full-Time