Chiudi

Inizio

17/11/2023

Termine

10/10/2024

Edizione

18

Format

Part-Time

Sede

Casamassima - Lecce

Termine iscrizioni

10/11/2023

Il Master si pone l’obiettivo di formare laureati e personale sanitario sulle tematiche economiche, di management e giuridiche delle Aziende Sanitarie e di consolidare competenze di alto profilo tecnico-organizzativo necessarie per governare con proficui risultati i processi di cambiamento strategico nel settore sanitario, con un deciso orientamento alle “problematiche” concernenti la “gestione” dell’innovazione e la produzione di valore in chiave aziendale e federale, che ha caratterizzato il sistema sanitario nazionale. Pertanto, la LUM School of Management ha ritenuto opportuno proporre un percorso formativo finalizzato a: · sviluppare le conoscenze relative ai temi istituzionali dell’economia sanitaria e del management sanitario; · offrire un percorso di apprendimento che permetta di interpretare e guidare i momenti di scelta e decisione a livello strategico ed operativo; · consolidare la conoscenza degli strumenti manageriali finalizzati ad analisi, valutazioni e “diagnosi” a supporto del governo aziendale.


Requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a dirigenti, dipendenti e amministratori del settore sanitario, pubblico e privato, a consulenti e liberi professionisti, a brillanti neo-laureati che vogliono aumentare il proprio bagaglio di conoscenze per contribuire efficacemente ai processi di governo e di innovazione delle moderne aziende sanitarie.

L’ammissione al Master è subordinata al conseguimento di una laurea di II livello o titolo di studio estero equipollente, in discipline economiche, tecnico-scientifiche e quantitative, giuridiche, umanistiche e socio-politiche. Possono partecipare alla selezione anche coloro che sono candidati a conseguire il titolo di studio richiesto, a condizioni che conseguano tale titolo entro la sessione straordinaria dell’anno accademico 22-23 (marzo 2024). Tali candidati saranno ammessi con riserva e potranno perfezionare l’iscrizione al Master solo successivamente al conseguimento del titolo.

Borse di Studio

Copertura totale o parziale del Master

  • INPS PER DIPENDENTI PUBBLICI

Enti erogatori delle Borse

Direzione e coordinamento

Elio Borgonovi

Direttore Scientifico

Francesco Albergo

Coordinatore Scientifico

Angelo Rosa

Coordinatore Scientifico

Nicola Prezzano

Coordinatore Operativo

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

Il Master prevede un numero di ore così ripartite:

  • 360 ore di lezioni frontali
  • 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
  • 350 ore per tirocinio curriculare o project work
TOTALE: 1500 ORE

Il Master partirà al raggiungimento di 15 iscritti.

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 8000,00

– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.

– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni  contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)

– Con Decreto del 19 dicembre 2019, “Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi delle Università non statali ai fini della detrazione dell’imposta lorda, anno 2019” il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha reso noti gli importi detraibili da indicare nelle dichiarazioni 730 o nel Modello UNICO. La spesa massima riferita agli studenti iscritti ai master di primo e secondo livello è pari ad € 1.800.

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:



    Altri Master universitari 2 livello

    MARIOL
    P.A.

    Ri-Organizzazione e Lean Management in P.A. e Sanità

    Inizio

    28/04/2023

    Termine

    30/04/2024

    Edizione

    7

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MACOFA
    Sanità

    Strumenti per il Controllo, Lean Process e Logistica Sanitaria del Farmaco

    Inizio

    28/04/2023

    Termine

    30/04/2024

    Edizione

    6

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MARIC
    Sanità

    Rischio Clinico e Risk Management nelle Aziende Sanitarie

    Inizio

    28/04/2023

    Termine

    30/04/2024

    Edizione

    7

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MAPAS
    Sanità

    Patient Safety Management

    Inizio

    28/04/2023

    Termine

    30/04/2024

    Edizione

    7

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MAMEG
    Sanità

    Medicina di Genere: metodi, strumenti e impatto socio – economico

    Inizio

    22/04/2022

    Termine

    20/01/2023

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MACLOS
    Sanità

    Costi Standard e Lean Organization in Sanità

    Inizio

    28/04/2023

    Termine

    30/04/2024

    Edizione

    8

    Lingua

    Format

    Part-Time

    MAPRETIN
    Sanità

    Prevenzione e terapie innovative integrate in oncologia

    Inizio

    15/07/2022

    Termine

    12/06/2023

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Online