La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
05/02/2021
Termine
04/06/2021
Edizione
1
Format
Part-Time
Sede
Casamassima
L’Executive Master offrirà una formazione ampia e completa sotto tutti i profili inerenti la gestione dei rifiuti e la tutela dell’ecosistema. La tutela ambientale assume una peculiare complessità, connessa, non solo all’esigenza di salvaguardare l’ecosistema, ma anche dall’accentuato tecnicismo e dalla evidente interdisciplinarietà delle questioni, che finiscono per intersecare competenze di giuristi, economisti, chimici, biologi ed ingegneri. Sotto il profilo strettamente giuridico, poi, le difficoltà sono accresciute dalla cospicua mole di norme e disposizioni di diversa matrice (nazionale, europea, regionale), che devono essere coordinate e ricondotte a sistema. Il Master colmerà pertanto le difficoltà, non solo pratiche, che gli operatori incontrano quotidianamente quando operino in un settore vitale, ma complesso e talvolta oscuro, come quello ambientale.
Dirigenti e Funzionari della P.A. e delle imprese, avvocati ed tecnici che praticano l’ambito della gestione dei servizi ambientali.
Angelo Giuseppe Orofino
Direttore Scientifico
Gestione dei rifiuti e tutela ambientale
Coordinatore Scientifico
Vera Valente
Coordinatore Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
Il Master prevede un numero di ore destinate alla didattica e ad attività di approfondimento formativo complessivamente pari a 180.
Il Master si articola in sette moduli, volti ad approfondire i seguenti temi:
Le fonti del diritto ambientale
I principi del diritto ambientale
I rifiuti: nozione e disciplina
La progettazione dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Ambiente, pianificazione territoriale e tutela paesaggistica
L’affidamento dei servizi ambientali
La tutela penale dell’ambiente
TERMINE ISCRIZIONI: Maggio 2020
– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form