La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
05/02/2021
Termine
04/06/2021
Edizione
1
Format
Part-Time
Sede
Casamassima
L’Executive Master è volto all’approfondimento sistematico dei delicati, numerosi e controversi problemi che attengono alle relazioni familiari, con particolare attenzione alla loro evoluzione e ai connessi problemi di natura successoria, formerà tutti i professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi e/o di ampliare e specializzare le proprie competenze e conoscenze. L’obiettivo è di tradurre tali conoscenze in competenze specialistiche più adeguate alle moderne dinamiche di una realtà multietnica nella quale coesistono una variegata serie di indici normativi, internazionali, comunitari e nazionali di fronte ai quali l’operatore del diritto ha sempre maggiori difficoltà ad orientarsi. Il corso risulterà di particolare interesse per tutti coloro che sentano la necessità di aggiornare periodicamente le proprie competenze o intendano seguire un percorso di maggiore specializzazione, come sollecitato dall’attuale mondo del lavoro; sicché avrà un taglio fortemente pratico e operativo, con particolare attenzione anche ai profili processuali.
Il Master si rivolge a laureati e professionisti (notai, avvocati, dipendenti comunali e di enti previdenziali, operatori sociali) interessati a sviluppare competenze riguardanti i delicati e controversi settori della tutela e promozione dei diritti inviolabili della persona e delle relazioni interpersonali di natura familiare, e ai nuovi scenari del fenomeno delle successioni.
Nicola Cipriani
Direttore Scientifico
Diritto della famiglia e delle successioni
Coordinatore Scientifico
Vera Valente
Coordinatore Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
Il Master prevede 240 ore destinate alla didattica e ad attività di approfondimento.
Ciascun modulo si articolerà in lezioni frontali, esercitazioni (temi, pareri, risoluzione di casi concreti, atti giudiziari, atti negoziali), attività seminariale e di studio individuale.
Le lezioni si svolgeranno in formula week-end (venerdì pomeriggio e sabato mattina).
Il piano di studi si articola in 3 moduli:
La persona nelle dinamiche delle relazioni familiari
Le relazioni familiari
Le successioni
TERMINE ISCRIZIONI: Aprile 2020
– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form