Inizio

30/05/2022

Termine

12/12/2022

Edizione

1

Format

Part-Time

Sede

Casamassima

Termine iscrizioni

02/05/2022

L’Executive Master intende formare/aggiornare figure professionali sui principi fondamentali della Digital Strategy, nello specifico consulenti, imprenditori e manager che, a fronte della trasformazione digitale in corso in tutti i  settori, sentono l’esigenza di implementare le proprie competenze sulle tematiche di Innovazione e Digital Management. Il percorso formativo sarà strutturato in 2 “key blocks” così suddivisi: Management Foundations, Technical Foundations.
La struttura del percorso formativo partirà dall’analisi delle opportunità legate all’innovazione digitale nei modelli di business fino ad approfondire, nell’ambito di un laboratorio, le opportunità, legate alle nuove tecnologie abilitanti, a sostegno della digitalizzazione di prodotti e processi aziendali.
Il master offrirà il contributo tecnico in termini di competenze e strumenti digitali grazie alla collaborazione della LUM School of Management e Spegea Business School corporate academy della società Exprivia, gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology che si occuperà delle fasi di laboratorio previste dal Master.


Le prospettive occupazionali del Master sono ampie e variegate e spaziano in qualsiasi ambito gestionale relativo alle imprese e alle organizzazioni che operano in qualsiasi settore.

In termini concreti il riferimento è alle seguenti mansioni/figure:

  • Digital project manager
  • Digital operation process specialist
  • Digital business analyst/ Digital Operation analyst
  • Data Analyst, Data science analyst, Revenue acceleration

Requisiti di ammissione

Il master si rivolge a diplomati e laureati con esperienza lavorativa nonché a manager, imprenditori e professionisti che intendano migliorare la loro capacità  di comprendere e gestire progetti di innovazione basati anche sulle nuove tecnologie digitali.

Direzione e coordinamento

Giustina Secundo

Direttore Scientifico

Ivano De Turi

Coordinatore Scientifico

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

Il percorso formativo sarà strutturato in 3 “key blocks” così suddivisi: Management  Foundations, Technical Foundations e project work. La struttura del modello formativo  partirà dall’analisi delle opportunità di innovazione nei modelli di business fino a giungere a soluzioni software based  in grado di rendere più agevole la trasformazione digitale dei processi aziendali. Saranno approfondite le seguenti tematiche: business model innovation, data science, artificial intelligence e machine learning, blockchain, digital operations.

TOTALE: 200 ORE

Programma

I contenuti didattici del Master sono articolati nei seguenti 7 moduli formativi:

• Modelli e strategie per l’innovazione d’impresa
• Lo sviluppo ed il presidio dell’innovazione in azienda
• Innovazione di processo e tecnologica
• Digital Governance: posizionamento ed impatto sul business
• Digital Change Management & Engagement: la gestione della trasformazione digitale in azienda
• Le opportunità di digital business

A seguire è previsto un laboratorio tecnico dal titolo “Gli scenari tecnologici emergenti”, a cura dell’azienda Exprivia:

• Augmented Analytics & Artificial Intelligence
• Cybersecurity
• Big Data Analytics
• Mobile & Io T
• Blockchain

SVILUPPO DEL PENSIERO E DELLE COMPETENZE MANAGERIALI

  • Sviluppo di competenze manageriali mirate all’ottimale posizionamento nel mondo del
  • Analisi teorica e pratica dei modelli e degli strumenti di management e digital transformation, attraverso il coinvolgimento di imprenditori, manager, professionisti, consulenti, amministratori ed esperti di riferimento nel
  • Tutoraggio personalizzato e verifica del livello di apprendimento e di crescita durante tutto il

ACTION LEARNING

  • Apprendimento interattivo attraverso case study, incidents, role-playing                       e
  • What-if Analysis con i protagonisti del cambiamento aziendale per sviluppare il pensiero manageriale e la capacità
  • Company tour aziendali per verificare sul campo le buone

SVILUPPO DEL POSIZIONAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE

  • Colloqui di orientamento per definire il posizionamento professionale
  • Attività di personal
  • Internship mirata in aziende nazionali ed internazionali

I docenti del Master provengono dall’Università LUM Giuseppe Degennaro, LUM School of Management e Spegea Business School. Ad essi si affiancano esperti del mondo IT dell’azienda Exprivia spa, portatori di conoscenze ed esperienze altamente specialistiche sui temi oggetto del Master.

Tutti gli argomenti del Master sono affrontati con taglio operativo e con una

metodologia didattica molto interattiva, affiancando all’analisi dei singoli argomenti case history ed esercitazioni pratiche. Sono previste numerose testimonianze dirette di protagonisti illustri del mondo aziendale e consulenziale che portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel loro settore.

La frequenza è obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni.

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 3800

 

– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.

– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni  contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






*Campi obbligatori

Manifestazione di consenso al trattamento
dei dati da parte dell'interessato


II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:

Altri Executive master

EMMISM
Digital

Influencer Marketing and Social Media Management

Inizio

08/04/2022

Termine

08/07/2022

Edizione

2

Lingua

Format

Part-Time

EMESPORTS
Digital

Esports Management

Inizio

28/05/2022

Termine

22/10/2022

Edizione

5

Lingua

Format

Online

EMDIMS
Digital

Digital Marketing Strategist

Inizio

01/09/2021

Termine

01/03/2022

Edizione

6

Lingua

Format

Online