Master Digital Transformation
Inizio
13/01/2026
Termine
05/03/2026
Format
Online
Il Corso ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione nel contesto della Pubblica Amministrazione prendendo in considerazione le ultime normative riferite all’AI Act dell’Unione Europea, la strategia Italiana per l’Intelligenza artificiale 2024-2026 emanata dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e la legge della Regione Puglia sull’Intelligenza Artificiale (IA) per promuovere l’innovazione e la formazione nel settore, sostenendo le imprese, la ricerca e la pubblica amministrazione.
Nello specifico, il Corso consentirà di:
Il Corso mira a fornire competenze teoriche e pratiche sull’intelligenza artificiale (IA) e la sua adozione nel contesto della Pubblica Amministrazione (PA). Il Corso presenta elementi di coerenza tematica e strategica con le recenti normative in tema di IA, sia a livello europeo, nazionale e regionale. Il percorso prevede lezioni e sessioni dimostrative sull’IA dedicate all’approfondimento di aspetti tecnologici, manageriali e strategici e alla loro contestualizzazione nella PA, con l’obiettivo di accrescerne le performance in termini di efficienza, trasparenza e maggiore partecipazione degli utenti, semplificazione e ottimizzazione dei processi. Organizzato in 5 unità tematiche da svolgersi in modalità online, il percorso consentirà di raggiungere i seguenti obiettivi formativi:
Il Corso prevede attività seminariali, sessioni dimostrative e di action learning. Le docenze saranno tenute da esperti in tema di IA, processi della PA, trasformazione digitale della PA e project management.
Giustina Secundo
Direttore scientifico
Pasquale Del Vecchio
Coordinatore scientifico
Articolato in cinque moduli e distribuito su 20 incontri pomeridiani (martedì e giovedì di 3 ore ciascuno), il programma didattico svilupperà le seguenti tematiche:
Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning
Modulo 2: Intelligenza Artificiale e Project Management
Modulo 3: AI Governance e Compliance
Modulo 4: Intelligenza Artificiale e nuova Organizzazione della PA
Modulo 5: Intelligenza Artificiale e Cybersecurity
Per l’iscrizione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione che operano presso Enti che hanno aderito al programma Valore PA 2025 è necessario fare riferimento alle comunicazioni inviate da INPS al Referente Valore PA del proprio Ente di appartenenza ed effettuare l’iscrizione attraverso il Portale INPS, sempre secondo le tempistiche comunicate dall’Istituto.
I dipendenti pubblici privi del finanziamento INPS o i professionisti interessati a frequentare i corsi di aggiornamento Valore PA con percorso a pagamento possono inviare una richiesta di informazioni.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form