We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Master Sanità e Management Sanitario
Inizio
04/03/2022
Termine
04/06/2022
Edizione
2
Format
Online
Termine iscrizioni
25/02/2022
Nel settore healthcare sono in atto da tempo continue e profonde trasformazioni dell’assetto del sistema pubblico e delle regole di governance, il cui impatto sul business delle aziende private produttrici di beni e servizi è importante. In tale contesto, ha assunto rilevanza particolare nel settore farmaceutico il tema dei percorsi di accesso dei pazienti alle terapie e prima ancora dei medicinali al mercato.
L’esigenza di presidiare tali processi di cambiamento, anche partecipando al dibattito sull’innovazione normativa e sulle decisioni amministrative, ha portato alla creazione di figure professionali incaricate di rappresentare gli interessi dell’industria nei confronti delle istituzioni sanitarie pubbliche e di gestire le relazioni con i diversi stakeholder del sistema sanitario, il cui profilo, ancorché in continua evoluzione, deve sostanziarsi necessariamente di competenze di alto livello.
Per questo la LUM Business School & Consulting, integrando il know how specialistico della componente accademica di LUM School of Management con la concretezza e professionalità dell’Associazione Pugliese Public Affairs in Sanità (APPAS), ha ritenuto opportuno proporre un percorso formativo, rivolto a neolaureati in discipline scientifiche ed economiche e professionisti già attivi nel settore healthcare, finalizzato a: sviluppare conoscenze specialistiche in materia di economia, diritto e management del settore sanitario e farmaceutico;
Il tutto al fine di consolidare e trasferire le conoscenze tecnico pratiche in una solida e innovativa esperienza professionale.
Obiettivo dell’Executive Master è sviluppare le competenze delle figure professionali di Public Affairs Manager, Regional Affairs Manager, Key Account Manager, per promuovere un modello di approccio manageriale alla rappresentanza degli interessi privati nei confronti delle pubbliche istituzioni sanitarie, con particolare riferimento al market access nel settore farmaceutico.
Angelo Rosa
Direttore scientifico
Vito Montanaro
Membro del Comitato Scientifico
Giovanni Gorgoni
Membro del Comitato Scientifico
Laura Fioravanti
Membro del Comitato Scientifico
Roberto Bettin
Membro del Comitato Scientifico
Andrea Grieco
Membro del Comitato Scientifico
Angelantonio Campo
Membro del Comitato Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
La durata del Master, che si terrà nelle giornate di venerdì e sabato, è di 130 ore così suddivise :
Il percorso formativo verterà sulle seguenti tematiche
Early bird: Per coloro che perfezioneranno l’iscrizione entro il 18 febbraio è prevista una quota agevolata pari a € 1.900,00
In favore degli associati APPAS è prevista una quota agevolata pari a € 1.800,00
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form