Master Executive EMBA
Edizione
1
Format
Full-Time
Sede
Milano - Parigi
Il Master Internazionale in Business & Management – IMBM di LUM e il Master Specializzato in International Business – MIB di IÉSEG è unico nel panorama accademico italiano e internazionale per contenuti, metodologia didattica e per un corpo docente eccezionale composto esclusivamente da professori internazionali senior provenienti da 47 Paesi diversi.
Il Master Internazionale congiunto LUM-IÉSEG IMBM-MIB è stato progettato con e per le aziende per superare la logica funzionale e fornire agli studenti una solida base di nuovi modelli e strumenti di business e management, nonché le competenze più aggiornate in ambito di leadership e gestione. Offre agli studenti l’opportunità di apprendere e vivere in un contesto arricchente, stimolante e internazionale in due campus universitari diversi, situati in due dei Paesi più belli del mondo: Italia e Francia.
L’obiettivo principale dell’International Master in Business & Management – IMBM-MIB è sviluppare negli studenti un solido patrimonio di competenze di General Management, che consenta loro di acquisire i modelli e gli strumenti più avanzati ed efficaci di gestione e leadership, nonché di comprendere la logica di integrazione tra le diverse funzioni aziendali.
Le competenze acquisite facilitano l’accesso a ruoli manageriali o di consulenza che richiedono una visione integrata delle attività aziendali.
Possono candidarsi: Laureati (triennale o magistrale) in qualsiasi disciplina. L’ammissione è subordinata al superamento di un colloquio motivazionale-attitudinale e prevede un numero limitato di studenti per garantire un’alta qualità dell’apprendimento.
Fase 1 – Candidatura
Inviare una lettera motivazionale e CV in inglese al Direttore del Master, Prof. Vittorio D’Amato: v.damato@lum.it
Fase 2 – Documenti richiesti per il colloquio di selezione
Colloquio – Una volta valutata positivamente la documentazione, il candidato viene convocato per un colloquio di selezione.
Vittorio Davide D'Amato
Direttore scientifico
Micaela Sallustio
Coordinatore scientifico
Marialba Mauri
Coordinatore operativo
IÉSEG è una Grande École, appartenente a un’élite di istituzioni universitarie francesi. Tra le 63 business school con programmi “Grande École” in Francia, solo 12 – tra cui IÉSEG – hanno ottenuto le tre principali accreditamenti internazionali: AACSB, EQUIS, AMBA.
La cultura di IÉSEG nasce dalla passione per il progresso e dallo sviluppo del potenziale di ogni studente, seguendo valori come realizzazione, responsabilità, integrità, solidarietà e impegno.
Struttura: programma a tempo pieno, con 3 trimestri di corsi e un progetto finale (Capstone Project).
Economia Internazionale
Sistemi Informativi di Gestione
Gestione Operativa
Marketing e Commercio Internazionale
HRM, Organizzazione e Leadership
Statistica per il Business
Gestione Interculturale
Contabilità e Finanza Internazionale
Strategia d’Impresa Internazionale e CSR
Team e Team ad Alte Prestazioni
Problem Solving & Decision Making con approccio sistemico
Change Management in un mondo VUCAD
Crescita personale
Corso di lingua francese
Fondamenti del contesto aziendale internazionale
Cybersecurity e International Business
Unione Europea
Finanza Globale
Competenze Manageriali Internazionali
Gestione della Supply Chain Internazionale
Tecniche di Vendita Professionale e Performance
Project Management
Negoziazione per Manager Internazionali
Competenze Analitiche e Strategiche
Innovazioni Digitali
Business Game
Analisi Finanziaria
SAP per il Business Internazionale
Social Media Analytics
Sviluppo Professionale e Interculturale
Etica Aziendale e Comportamento Manageriale
Corsi a scelta
Vari elettivi dal catalogo corsi IÉSEG
Innovazione e Sviluppo del Nuovo Business
Consulenza aziendale in ambiente digitale
Career Program
Creatività e Design Thinking
Imprenditorialità e Nuovo Business
Esperienza pratica
Stage, esperienza lavorativa, tesi o progetto di consulenza
Il programma MIB offre numerose opportunità occupazionali in contesti multidisciplinari e internazionali:
Account Manager
Business Analyst
Business Manager
Business Insight & Strategy
Vice Responsabile per la Trasformazione Digitale
Analista Dati & Analytics
Addetto Marketing & Vendite
Product Manager / Digital Product Manager
Partner HR per la Supply Chain – Area EMEA
Strategy Analyst
Talent Acquisition
Project Manager
€ 15.750,00
1° rata: € 5.250,00 entro il 20 settembre 2025
2° rata: € 5.250,00 entro il 30 gennaio 2026
3° rata: € 5.250,00 entro il 30 maggio 2026
Borsa Early Bird
Sconto del 10% se la candidatura e il primo pagamento avvengono entro maggio 2025.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form