Master Executive EMBA
Inizio
07/10/2025
Termine
18/05/2027
Edizione
3
Format
Part-Time
Sede
Milano - Casamassima
L’Executive MBA Part-Time della LUM School of Management è un percorso d’eccellenza di alta formazione universitaria in general management: un’esperienza di apprendimento a 360° in grado di coniugare rigore accademico e rilevanza professionale, pensato e strutturato per rendere compatibili studio e lavoro.
Scegliere di fare l’Executive MBA è una decisione strategica importante, una decisione che può cambiare la vita.
L’Executive MBA Part-Time della LUM School of Management si rivolge a manager, imprenditori e liberi professionisti desiderosi di sviluppare il loro massimo potenziale e accelerare la propria crescita professionale e personale.
L’Executive MBA Part-Time è un Learning LAB finalizzato ad esplorare gli ultimi trend, a sviluppare nuove competenze, ad analizzare ed acquisire i più innovativi modelli di business, di management e di leadership. Un percorso pensato e strutturato per rendere compatibili studio e lavoro.
La LUM School of Management promuove l’Executive MBA Part-Time con l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti un patrimonio solido di competenze di General Management, permettendo di acquisire gli strumenti e i modelli più avanzati ed efficaci di management e di leadership.
L’Executive MBA Part-Time si rivolge a manager, imprenditori e liberi professionisti che vogliono sviluppare il loro massimo potenziale e accelerare la propria crescita personale e professionale.
Vittorio Davide D'Amato
Direttore scientifico
Lorenza Angelini
Coordinatore scientifico
Marialba Mauri
Coordinatore operativo
Vittorio Davide D'Amato
Direttore scientifico
Ivano De Turi
Coordinatore scientifico
Marialba Mauri
Coordinatore operativo
Per il 2025 verranno attivate due edizioni, una su Milano e una su Casamassima, in partenza rispettivamente a ottobre 2025 e a novembre 2025.
L’Executive MBA ha inizio con una Outdoor Experience che coinvolgerà i partecipanti, emotivamente e fisicamente in un’esperienza collettiva in cui saranno attori protagonisti di un lavoro che innesca un processo di costruzione del gruppo favorendo lo sviluppo delle relazioni.
A distanza di circa un mese dall’Outdoor Experience i partecipanti EMBA saranno coinvolti in un Leadership & Management Journey che consentirà di effettuare un self assessment oltre che impostare un PPS-Piano Personale di Sviluppo che li guiderà per l’intero percorso dell’Executive MBA.
Oltre ai core courses, che sviluppano le principali e più innovative competenze di leadership e di management, si potrà personalizzare l’EMBA attraverso la scelta di Elective che potranno essere frequentati anche presso la IÉSEG School of Management a Parigi.
Il percorso si svilupperà considerando sempre l’intero sistema di business composto da business model e da management model. Infatti, mentre il business model è il modo con cui l’azienda sviluppa il proprio business e realizza valore per i clienti, gli azionisti, i dipendenti e i partner, il management model esplicita i principi fondamentali su cui si basano i comportamenti e, di conseguenza, le principali scelte manageriali.
La struttura centrale dell’EMBA è composta dai Core Courses ed ha l’obiettivo di approfondire le competenze fondamentali e più innovative di management e di leadership fornendo ai partecipanti una visione umanocentrica, sostenibile e sistemica dell’organizzazione. L’EMBA si conclude con la realizzazione di un project work che dimostra la concreta acquisizione delle competenze e dei modelli appresi.
Per garantire al programma un elevato livello qualitativo e offrire ai partecipanti una verifica continua del grado di conoscenze raggiunto, la valutazione complessiva è continua e prevede:
• monitoraggio dell’apprendimento (individuale e di gruppo)
• osservazione dei contributi forniti dai singoli nell’attività d’aula e di gruppo
• project work
• feedback durante le sessioni del Coaching LAB
L’obiettivo primario è verificare se il partecipante ha acquisito per ciascun insegnamento le competenze considerate di livello Executive Master.
Da un punto di vista personale e professionale uno dei maggiori benefici è legato alle relazioni conseguite con colleghi d’aula, docenti e contai creati araverso la LUM School of Management. Il networking si sviluppa anche con i partecipanti, con i docenti e i testimoni di altri percorsi. Si crea dunque una rete di relazioni fondamentali per la vita e il business che cresce durante l’Executive MBA per continuare anche dopo la chiusura del percorso.
In partnership con le aziende
Numerose aziende fanno parte dell’universo LUM. L’idea, condivisa, è quella di lavorare insieme per creare una nuova cultura d’impresa umanocentrica, sistemica e sostenibile dove le persone siano le reali protagoniste. Per un’azienda, un partecipante all’Executive MBA è una fonte di nuove competenze e di insight capaci di generare un nuovo vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.
Alumni back to school
Agli Alumni dell’Executive MBA è lasciata l’opportunità di partecipare o a un corso elective in Italia o a una Learning Expedition dell’edizione 2026-2028 (i costi di viaggio, vitto ed alloggio sono a carico del partecipante).
La quota di iscrizione all’ Executive MBA Part-Time è di:
• Euro 18.000,00 (IVA esente) per le aziende
• Euro 16.000,00 (IVA esente) per iscrizioni individuali
Nel caso di iscrizioni di più partecipanti della stessa azienda, è previsto uno sconto del 10% dal secondo partecipante in avanti.
Sconto del 10% per tutti i laureati LUM. Gli sconti sono cumulabili fino ad un massimo del 20%.
La quota comprende:
• frequenza all’Executive MBA
• materiale didattico disponibile anche su Learning Platform online
• utilizzo delle strutture della LUM School of Management (account personale, wi–fi)
• learning expedition, company tours e elective alla IÉSEG School of Management (escluso costi di viaggio, vitto e alloggio)
• partecipazione ad eventi e attività organizzate dalla LUM
• iscrizione alla EMBA Community ed alla LUM Community
Il corso è finanziabile con i principali fondi interprofessionali per la formazione.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form