Master Giurisprudenza - School of Law
Inizio
13/01/2026
Termine
05/03/2026
Format
Online
Il Corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze giuridiche, organizzative e tecniche necessarie per produrre, gestire, conservare e valorizzare documenti e dati digitali nella pubblica amministrazione.
Il percorso formativo è strutturato in otto moduli che accompagnano i partecipanti dall’introduzione alla digitalizzazione amministrativa fino alle prospettive future del big data management. Si parte dal quadro normativo europeo e nazionale per passare alla produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali. Seguono i moduli dedicati alle banche dati di interesse nazionale e ai sistemi di autenticazione e identità digitale. Chiudono il percorso un approfondimento sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle amministrazioni e un modulo finale sulle nuove sfide legate all’analisi e valorizzazione dei dati pubblici.
Angelo Giuseppe Orofino
Direttore scientifico
Il Corso offre una panoramica completa sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione, dal quadro normativo europeo e nazionale alla gestione e conservazione dei documenti digitali. Vengono approfonditi i sistemi di autenticazione, le banche dati di interesse nazionale e le sfide legate a interoperabilità e sicurezza. Uno spazio specifico è dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale nei procedimenti amministrativi e alle prospettive del big data management, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze giuridiche e operative per governare in modo consapevole la transizione digitale.
Articolato in 8 moduli e distribuito su 20 incontri pomeridiani (martedì e giovedì di 3 ore ciascuno), il programma didattico svilupperà le seguenti tematiche:
Modulo 1 – Introduzione alla digitalizzazione amministrativa
Modulo 2 – Fondamenti giuridici e normativi
Modulo 3 – Produzione e gestione dei documenti digitali
Modulo 4 – Conservazione digitale e archiviazione a norma
Modulo 5 – Banche dati di interesse nazionale
Modulo 6 – Autenticazione e identità digitale
Modulo 7 – Intelligenza artificiale nelle amministrazioni
Modulo 8 – Big Data Management e prospettive evolutive
Per l’iscrizione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione che operano presso Enti che hanno aderito al programma Valore PA 2025 è necessario fare riferimento alle comunicazioni inviate da INPS al Referente Valore PA del proprio Ente di appartenenza ed effettuare l’iscrizione attraverso il Portale INPS, sempre secondo le tempistiche comunicate dall’Istituto.
I dipendenti pubblici privi del finanziamento INPS o i professionisti interessati a frequentare i corsi di aggiornamento Valore PA con percorso a pagamento possono manifestare il loro interesse inviando una richiesta all’indirizzo postgraduate@lum.it.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form