Master Pubblica Amministrazione
Inizio
13/01/2026
Termine
05/03/2026
Format
Online
Il Corso mira a fornire competenze sulla progettazione e gestione dei fondi europei, analizzando la governance UE, la programmazione 2021–2027 e il Next Generation EU. L’obiettivo è quello di approfondire le tecniche di progettazione innovativa, di pianificazione strategica, di uso delle tecnologie e di coinvolgimento degli stakeholder. Il fine delle lezioni sarà quello di focalizzarsi sulla promozione dello sviluppo sostenibile in ambito sociale, ambientale ed economico, con particolare attenzione all’ Agenda 2030 e alla transizione ecologica.
Il percorso formativo approfondisce la progettazione e la gestione dei fondi UE, le tecniche per iniziative innovative, lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica. Include governance UE, politiche di coesione, obiettivi SMART, digitalizzazione, equità sociale, economia circolare e mobilità sostenibile, per favorire progetti efficaci e sostenibili.
Angelo Rosa
Direttore scientifico
Il Corso si occupa della governance UE e della gestione dei fondi europei, delle tecniche per progettare iniziative innovative, dello sviluppo sostenibile con focus su equità sociale e ambientale e focalizzarsi sulla transizione ecologica tramite energie rinnovabili, sull’economia circolare, sulla mobilità e sulla finanza sostenibile per supportare politiche di coesione e innovazione.
Articolato in quattro moduli e distribuito su 16 incontri pomeridiani (martedì e giovedì di 2,5 ore ciascuno), il programma didattico svilupperà le seguenti tematiche:
Modulo 1 – La progettazione e la gestione dei fondi europei
Modulo 2 – Le tecniche per realizzare iniziative innovative e di successo a supporto dello sviluppo
Modulo 3 – Lo sviluppo sostenibile
Modulo 4 – La transizione ecologica
Per l’iscrizione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione che operano presso Enti che hanno aderito al programma Valore PA 2025 è necessario fare riferimento alle comunicazioni inviate da INPS al Referente Valore PA del proprio Ente di appartenenza ed effettuare l’iscrizione attraverso il Portale INPS, sempre secondo le tempistiche comunicate dall’Istituto.
I dipendenti pubblici privi del finanziamento INPS o i professionisti interessati a frequentare i corsi di aggiornamento Valore PA con percorso a pagamento possono manifestare il loro interesse inviando una richiesta all’indirizzo postgraduate@lum.it.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form