Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chiudi
Executive master
EMDIMS

Master Digital Transformation

Digital Marketing Strategist

Edizione

6

Format

Online

Sede

Milano

Premessa

In un mondo in cui i professionisti verticalizzano sempre di più le proprie competenze, per divenire attori estremamente specializzati di sistemi più complessi, inizia ad avvertirsi l’esigenza di recuperare professionisti della strategia, abili ad elevarsi al di sopra delle singole componenti del marketing mix per analizzare, implementare e misurare nuove strade di crescita per le aziende.

 

In questo contesto si afferma quindi una richiesta crescente dei cosiddetti Digital Marketing Strategist, professionisti con una formazione a T, capaci all’occorrenza di calarsi nella gestione di un task pratico, ma solo a fronte di una necessità di marketing strategica ai loro occhi ben chiara e definita grazie a una visione a 360° dei canali digitali.

 

Capaci di padroneggiare tutte le metodologie del marketing digitale (sia pull sia push), con un forte orientamento ai dati ed alla loro misurazione, i Digital Marketing Strategist risultano quindi fondamentali sia per le moderne digital agencies, sia per le aziende desiderose di implementare la trasformazione digitale e farne un punto di forza per crescere ed espandersi.

 

Purtroppo, però, non è semplice trovare sul mercato professionisti con tali competenze, da una parte per la verticalizzazione già citata di chi lavora da tempo nel tech, e dall’altra parte per la scarsità di offerta di percorsi professionalizzanti presenti sul mercato. L’Executive Master in Digital Marketing Strategist (EMDIMS), erogato interamente online, frutto della partnership tra Lacerba.io e LUM School of Management, punta invece a invertire tale trend, partendo da una visione olistica del digital marketing e allo stesso tempo concentrandosi sugli aspetti quantitativi e data-driven, centrali nel marketing moderno.

 

Gli studenti svilupperanno la capacità di definire con chiarezza gli obiettivi di business e di branding, in modo da poter lanciare campagne marketing davvero efficaci. Capiranno come utilizzare gli analytics per prendere decisioni basate sui dati raccolti tramite la segmentazione dell’audience e per rivolgere poi loro i giusti contenuti.

 

Obiettivo dell’EMDIMS è quello di formare figure professionali strategiche che, a prescindere dal loro grado di conoscenza iniziale del digital marketing, siano a fine percorso in grado di:

  • analizzare lo status quo dei propri progetti o di quelli delle proprie aziende, per capire obiettivi e storico di marketing e comunicazione legati al brand;
  • impostare una nuova strategia di marketing digitale che si integri con il contesto di partenza, sviluppando una capacità di analisi e progettazione a 360° per poi testare i diversi canali con un approccio data-driven;
  • impostare i sistemi di tracciamento atti a misurare tutte le interazioni dei clienti e le performance rispetto agli obiettivi di business, per un monitoraggio costante dei dati;
  • progettare, realizzare e gestire le proprie digital properties (quali sito internet, blog, canale YouTube e pagine social) in ottica SEO-oriented;
  • gestire efficacemente i canali a pagamento (quali Facebook, Google Ads e LinkedIn, ma anche eventuali influencer), allocando il giusto budget alle diverse campagne e differenziandole a seconda di strategie di branding, acquisizione clienti, e remarketing, ottimizzandone continuativamente copy e creatività;
  • sfruttare i canali digitali anche a fini di personal branding e per stringere nuove relazioni commerciali e/o lavorative.

Requisiti di ammissione

L’EMDIMS è rivolto a chiunque ambisca a lavorare nel digital in modo efficace sia a livello strategico, sia a livello operativo. Le materie affrontate permetteranno infatti allo studente di avere un approccio olistico, che gli o le consentano di avere un impatto a livello di impostazione del marketing mix, ma anche di applicazione pratica dello stesso.

Figure target sono:

  • manager che debbano guidare la digital transformation dei loro team;
  • imprenditori e aspiranti tali che necessitino di fare leva sui canali digital per far crescere le proprie attività;
  • professionisti bisognosi di acquisire le digital skills necessarie ad aumentare l’impatto del loro lavoro in azienda;
  • neolaureati in ambito umanistico ed economico, desiderosi di apprendere il lato pratico di quanto studiato in precedenti percorsi universitari;
  • giovani diplomati che vogliano iniziare da subito una carriera nel digitale.

A queste si aggiungono figure trasversali che desiderino ampliare il proprio profilo a T con competenze di alto livello, quali:

  • marketers specializzati in singole aree di competenza;
  • grafici;

I destinatari saranno formati da professionisti con un comprovato know-how nelle diverse verticali del digital marketing, che vantano un’ottima esperienza di insegnamento anche a livello universitario.

Direzione e coordinamento

Francesco Manfredi

Francesco Manfredi

Direttore scientifico

Michele Di Blasio

Michele Di Blasio

Direttore scientifico

Raffaele Gaito

Raffaele Gaito

Coordinatore scientifico

Alessio Pisa

Alessio Pisa

Coordinatore scientifico

Daniele Ugolini

Daniele Ugolini

Coordinatore scientifico

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

 

La durata del Master è di 250 ore, così ripartite:

  • Attività didattica on-demand: 200 ore
  • Elaborazione del project work: 50 ore

TOTALE: 250 ORE

Programma

Il percorso formativo verterà sulle seguenti tematiche

  • Strategia
    • Basi di marketing digitale
    • Comunicazione/PR
    • Growth Hacking
    • Case studies e Q&A
    • Brand Storytelling e Digital Copywriting
  • Impostare correttamente le properties – Coding e Analytics per marketers
    • Html e Css e JavaScript base
    • WordPress
    • Analytics e Google tag manager
    • Corso di microsoft excel
  • Ottimizzazioni onsite
    • Landing Page & User Experience Masterclass
    • SEO e Local SEO MasterClass
    • Grafiche base con illustrator
  • Canali Inbound – Attirare traffico organico e attivare l’audience
    • Social Media Management
    • Email Marketing
    • Corso di podcasting
    • video marketing
    • Case studies e Q&A
  • Canali Outbound – Attirare traffico a pagamento
    • Facebook Advertising
    • Google Ads
    • LinkedIn Marketing
    • Case studies e Q&A
  • Extra
    • Jobseeking MasterClass
    • Time management
    • Produttività per freelance

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 2600

– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.

– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni  contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)

  • Lum School of Management e BNL Gruppo BNP Paribas insieme per il tuo futuro. Per proseguire il percorso di studi post lauream con maggiore serenità, gli studenti della Università LUM possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas.
  • È stata sottoscritta tra Lum School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del Master
  • 5 borse di studio parziali del valore di 650€ ciascuna.

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426
Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359




    • Afghanistan+93
    • Albania+355
    • Algeria+213
    • American Samoa+1
    • Andorra+376
    • Angola+244
    • Anguilla+1
    • Antigua & Barbuda+1
    • Argentina+54
    • Armenia+374
    • Aruba+297
    • Ascension Island+247
    • Australia+61
    • Austria+43
    • Azerbaijan+994
    • Bahamas+1
    • Bahrain+973
    • Bangladesh+880
    • Barbados+1
    • Belarus+375
    • Belgium+32
    • Belize+501
    • Benin+229
    • Bermuda+1
    • Bhutan+975
    • Bolivia+591
    • Bosnia & Herzegovina+387
    • Botswana+267
    • Brazil+55
    • British Indian Ocean Territory+246
    • British Virgin Islands+1
    • Brunei+673
    • Bulgaria+359
    • Burkina Faso+226
    • Burundi+257
    • Cambodia+855
    • Cameroon+237
    • Canada+1
    • Cape Verde+238
    • Caribbean Netherlands+599
    • Cayman Islands+1
    • Central African Republic+236
    • Chad+235
    • Chile+56
    • China+86
    • Christmas Island+61
    • Cocos (Keeling) Islands+61
    • Colombia+57
    • Comoros+269
    • Congo - Brazzaville+242
    • Congo - Kinshasa+243
    • Cook Islands+682
    • Costa Rica+506
    • Croatia+385
    • Cuba+53
    • Curaçao+599
    • Cyprus+357
    • Czech Republic+420
    • Côte d’Ivoire+225
    • Denmark+45
    • Djibouti+253
    • Dominica+1
    • Dominican Republic+1
    • Ecuador+593
    • Egypt+20
    • El Salvador+503
    • Equatorial Guinea+240
    • Eritrea+291
    • Estonia+372
    • Eswatini+268
    • Ethiopia+251
    • Falkland Islands+500
    • Faroe Islands+298
    • Fiji+679
    • Finland+358
    • France+33
    • French Guiana+594
    • French Polynesia+689
    • Gabon+241
    • Gambia+220
    • Georgia+995
    • Germany+49
    • Ghana+233
    • Gibraltar+350
    • Greece+30
    • Greenland+299
    • Grenada+1
    • Guadeloupe+590
    • Guam+1
    • Guatemala+502
    • Guernsey+44
    • Guinea+224
    • Guinea-Bissau+245
    • Guyana+592
    • Haiti+509
    • Honduras+504
    • Hong Kong+852
    • Hungary+36
    • Iceland+354
    • India+91
    • Indonesia+62
    • Iran+98
    • Iraq+964
    • Ireland+353
    • Isle of Man+44
    • Israel+972
    • Italy+39
    • Jamaica+1
    • Japan+81
    • Jersey+44
    • Jordan+962
    • Kazakhstan+7
    • Kenya+254
    • Kiribati+686
    • Kosovo+383
    • Kuwait+965
    • Kyrgyzstan+996
    • Laos+856
    • Latvia+371
    • Lebanon+961
    • Lesotho+266
    • Liberia+231
    • Libya+218
    • Liechtenstein+423
    • Lithuania+370
    • Luxembourg+352
    • Macau+853
    • Madagascar+261
    • Malawi+265
    • Malaysia+60
    • Maldives+960
    • Mali+223
    • Malta+356
    • Marshall Islands+692
    • Martinique+596
    • Mauritania+222
    • Mauritius+230
    • Mayotte+262
    • Mexico+52
    • Micronesia+691
    • Moldova+373
    • Monaco+377
    • Mongolia+976
    • Montenegro+382
    • Montserrat+1
    • Morocco+212
    • Mozambique+258
    • Myanmar (Burma)+95
    • Namibia+264
    • Nauru+674
    • Nepal+977
    • Netherlands+31
    • New Caledonia+687
    • New Zealand+64
    • Nicaragua+505
    • Niger+227
    • Nigeria+234
    • Niue+683
    • Norfolk Island+672
    • North Korea+850
    • North Macedonia+389
    • Northern Mariana Islands+1
    • Norway+47
    • Oman+968
    • Pakistan+92
    • Palau+680
    • Palestine+970
    • Panama+507
    • Papua New Guinea+675
    • Paraguay+595
    • Peru+51
    • Philippines+63
    • Poland+48
    • Portugal+351
    • Puerto Rico+1
    • Qatar+974
    • Romania+40
    • Russia+7
    • Rwanda+250
    • Réunion+262
    • Samoa+685
    • San Marino+378
    • Saudi Arabia+966
    • Senegal+221
    • Serbia+381
    • Seychelles+248
    • Sierra Leone+232
    • Singapore+65
    • Sint Maarten+1
    • Slovakia+421
    • Slovenia+386
    • Solomon Islands+677
    • Somalia+252
    • South Africa+27
    • South Korea+82
    • South Sudan+211
    • Spain+34
    • Sri Lanka+94
    • St Barthélemy+590
    • St Helena+290
    • St Kitts & Nevis+1
    • St Lucia+1
    • St Martin+590
    • St Pierre & Miquelon+508
    • St Vincent & Grenadines+1
    • Sudan+249
    • Suriname+597
    • Svalbard & Jan Mayen+47
    • Sweden+46
    • Switzerland+41
    • Syria+963
    • São Tomé & Príncipe+239
    • Taiwan+886
    • Tajikistan+992
    • Tanzania+255
    • Thailand+66
    • Timor-Leste+670
    • Togo+228
    • Tokelau+690
    • Tonga+676
    • Trinidad & Tobago+1
    • Tunisia+216
    • Turkey+90
    • Turkmenistan+993
    • Turks & Caicos Islands+1
    • Tuvalu+688
    • US Virgin Islands+1
    • Uganda+256
    • Ukraine+380
    • United Arab Emirates+971
    • United Kingdom+44
    • United States+1
    • Uruguay+598
    • Uzbekistan+998
    • Vanuatu+678
    • Vatican City+39
    • Venezuela+58
    • Vietnam+84
    • Wallis & Futuna+681
    • Western Sahara+212
    • Yemen+967
    • Zambia+260
    • Zimbabwe+263
    • Åland Islands+358



    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte dell'Università LUM Giuseppe Degennaro per le seguenti finalità:



    Altri Executive master

    EXECSM
    Digital

    Cyber Security Management

    Inizio

    04/10/2024

    Termine

    11/01/2025

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Online

    EMESPORTS
    Digital

    Esports Management

    Inizio

    28/05/2022

    Termine

    22/10/2022

    Edizione

    5

    Lingua

    Format

    Online

    DigITIM
    Digital

    Digital Transformation & Innovation Management

    Inizio

    30/05/2022

    Termine

    12/12/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time