Chiudi
Corsi di alta formazione
CURSUS-DSC

Master Sanità e Management Sanitario

Corso di rivalidazione dei certificati di formazione manageriale per Dirigenti sanitari incaricati della Direzione di Struttura Complessa

Edizione

1

Format

Part-Time

Sede

Casamassima

Termine iscrizioni

16/06/2025

Consulta il Bando

Premessa

Il Coordinamento Universitario regionale per la Formazione Superiore in Salute ed in Sociale – CURSuS, sulla base di un accordo attuativo tra l’Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale della Puglia (AReSS Puglia) e le Università presenti sul territorio regionale – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Università del Salento, Università di Foggia, Politecnico di Bari, Università Lum “Giuseppe Degennaro”, attiva il Corso finalizzato a consentire ai professionisti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi) di rivalidare il proprio certificato di formazione manageriale per dirigente di struttura complessa.

Obiettivi

Il Percorso di formazione e di rivalidazione intende consolidare ed aggiornare le competenze manageriali, contestualizzate alle organizzazioni sanitarie, precedentemente acquisite dai dirigenti sanitari incaricati della direzione di strutture complesse, prestando attenzione all’innovazione e alla qualità dei servizi.

 

Il Percorso è finalizzato al perfezionamento delle seguenti abilità:

  • avviare il processo di cambiamento culturale attraverso un approccio metodologico di tipo sistemico ed il confronto con le best practice, con i modelli di riferimento adottati a livello nazionale e internazionale;
  • trasferire strumenti e metodi per il miglioramento delle capacità e delle competenze manageriali;
  • potenziare le competenze professionali e la progettualità innovative ed aumentare la capacità di costruire prospettive comuni per i portatori di interesse;
  • acquisire un linguaggio comune;
  • accrescere la consapevolezza del ruolo.

Iter procedurale per la presentazione della domanda di ammissione

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 16/06/2025, seguendo l’iter di seguito descritto. 

  1. Registrazione online

a: Accedere al modulo di registrazione cliccando QUI.

b: Compilare il modulo inserendo i dati identificativi richiesti.

c: Completata la registrazione, il candidato riceverà all’indirizzo inserito in fase di compilazione il modulo compilato.

  1. Invio Documentazione via e-mail

Dopo la registrazione, il candidato dovrà inviare in formato digitale (scansionato) i seguenti documenti all’indirizzo e-mail formazionesanita@lum.it:

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione (ALLEGATO 1 dell’Avviso), compilata e sottoscritta;
  • copia scansionata di documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia scansionata del codice fiscale. 
  1. Conferma ricezione

Il candidato riceverà una e-mail di conferma della ricezione della documentazione inviata.

 

Iscrizione al Corso

I candidati ammessi dovranno perfezionare l’iscrizione, pena l’esclusione, entro il termine e con le modalità indicate nella comunicazione di ammissione, trasmettendo i seguenti documenti:

  • conferma di partecipazione, sottoscritta dal candidato ammesso;
  • copia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.

Scaduto il termine, gli ammessi che non avranno ottemperato a quanto sopra saranno considerati rinunciatari.

Destinatari

Possono presentare domanda di ammissione i Dirigenti di Struttura Complessa (DSC), in possesso di certificato di formazione manageriale scaduto o in scadenza.  Nello specifico, il Corso è rivolto a dirigenti del ruolo sanitario incaricati di direzione di struttura complessa che hanno ottenuto la certificazione per il management di struttura complessa ai sensi della normativa vigente (art. 16-quinquies del D.Lgs 229/99) da almeno sette anni, ovvero ai dirigenti in possesso di certificato scaduto o in scadenza.

Direzione e coordinamento

Elio Borgonovi

Elio Borgonovi

Direttore scientifico

Daniela Santoro

Daniela Santoro

Coordinatore operativo

Programma

Il Corso di formazione manageriale di rivalidazione per Direttori di Struttura Complessa sarà articolato in 7 giornate formative, di 8 ore ciascuna, sulle seguenti tematiche:

  • Le sfide manageriali del futuro per i Direttori di Struttura Complessa;
  • Obiettivi, canali e strumenti per una efficace comunicazione esterna;
  • Leadership e motivazione del personale;
  • Assistenza territoriale e di prossimità;
  • Prevenzione e population health;
  • Contenuti e utilizzo del fascicolo sanitario elettronico;
  • Digitalizzazione e teleassistenza;
  • Opportunità del ricorso all’intelligenza artificiale, ambiti di utilizzo e cautele da assumere
  • Integrazione multiprofessionale e interdisciplinare;
  • Modelli organizzativi hub and spoke e organizzazione a rete;
  • Valutazioni economiche delle nuove tecnologie: costi/efficacia, costi/benefici, costi/qualità.

Il Percorso formativo avrà inizio nel mese di giugno 2025 e si concluderà nel mese di novembre 2025, per una durata complessiva di 56 ore.

L’attivazione e lo svolgimento dei Corsi avverranno presso una o più sedi universitarie del CURSuS, in funzione delle preferenze espresse dai candidati e subordinatamente al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti per aula.

Valutazione finale e certificazione

Il Corso si conclude con l’elaborazione da parte del professionista di un project work da discutersi individualmente o in gruppo davanti ad una commissione di valutazione nominata da CURSuS.

 

A coloro che avranno seguito almeno l’80% delle ore di lezione, saranno stati approvati dalla commissione di valutazione e saranno in regola con il pagamento della quota di iscrizione, sarà rilasciato il Certificato di rivalidazione della formazione manageriale per Direttori di Struttura Complessa, erogato ai sensi del D.lgs. 502/92, del DPR 484/97 nonché dell’Accordo sulla formazione manageriale approvato il 10 luglio 2003 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Comitato scientifico

  • Giovanni Migliore, AReSS Puglia
  • Francesco Albergo, Università LUM “Giuseppe Degennaro”
  • Francesco Fera, AReSS Puglia
  • Marco Benvenuto, Università degli Studi del Salento
  • Nunzia Carbonara, Politecnico di Bari
  • Antonella Caroli, Regione Puglia
  • Roberto Catanesi, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Alessandro Dell’Erba, Università degli Studi Aldo Moro di Bari
  • Christian Favino, Università degli Studi di Foggia
  • Claudio Garavelli, Politecnico di Bari
  • Nicola Grasso, Università degli Studi del Salento
  • Annamaria Labroca, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Francesco Manfredi, Università LUM “Giuseppe Degennaro”
  • Benedetto Giovanni Pacifico, Regione Puglia

Prezzo del Corso € 1.300,00

Il partecipante che, per sua scelta o impedimento sopraggiunto, rinunci espressamente o non completi il minimo delle attività programmate, non ha diritto alla restituzione della quota d’iscrizione. In caso di comprovata, grave e persistente malattia tale da impedire la regolare frequenza, sarà possibile, previa presentazione del certificato medico che attesti la gravità e la persistenza della malattia, richiedere il rimborso totale della quota.

Il periodo di formazione potrà essere sospeso, previa specifica documentazione, per gravidanza, puerperio o per prolungata malattia. Il periodo di assenza potrà essere recuperato nell’ambito di una ulteriore sessione di corso, secondo modalità che gli enti organizzatori si riservano di stabilire.

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426
Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte dell'Università LUM Giuseppe Degennaro per le seguenti finalità:



    Altri Corsi di alta formazione

    COCUPER
    Sanità

    Organizzazione e gestione delle cure palliative e pediatriche territoriali

    Inizio

    02/09/2022

    Termine

    09/09/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    CODIG
    Sanità

    Innovazione e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale – PNRR

    Inizio

    25/03/2022

    Termine

    27/05/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    CORUS
    Sanità

    Management delle risorse umane in Sanità

    Inizio

    Termine

    Edizione

    5

    Lingua

    Format

    Full-Time

    COLEAN-B
    Imprese & Digital

    Lean Production – Corso Base

    Inizio

    Termine

    Edizione

    4

    Lingua

    Format

    Full-Time

    COLEAN-B
    Imprese & Digital

    Lean Production – Corso Avanzato

    Inizio

    Termine

    Edizione

    4

    Lingua

    Format

    Full-Time

    COLH-B
    Sanità

    Lean Healthcare – Corso Base

    Inizio

    Termine

    Edizione

    4

    Lingua

    Format

    Full-Time

    COLH-A
    Sanità

    Lean Healthcare – Corso Avanzato

    Inizio

    Termine

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Full-Time

    COIV
    Sanità

    International Value

    Inizio

    Termine

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Full-Time