Master Giurisprudenza - School of Law
Edizione
1
Format
Online
Il Master in E-Procurement e Contratti Pubblici online della LUM School of Law nasce per offrire competenze nel mercato sempre più rilevante dei contratti pubblici: in Italia, negli ultimi anni ha raggiunto valori ragguardevoli, accresciutisi all’esito della crisi pandemica; in Europa ha raggiunto importanti percentuali del PIL degli Stati Membri. Ciò ne fa un mercato appetibile per gli operatori economici dei settori dei lavori, servizi, appalti pubblici e forniture.
Lo strumento del contratto pubblico è poi ineludibile per le pubbliche amministrazioni, per far fronte alle esigenze connesse al suo funzionamento e per soddisfare gli interessi pubblici che è chiamata a curare.
Alla rilevanza economica, sociale e ordinamentale dei contratti pubblici fa da contraltare una disciplina di settore, di ispirazione europea, molto complessa e spesso oscura per l’aggiudicazione, la conclusione e l’esecuzione di questi contratti. Anche il contenzioso è soggetto a una disciplina derogatoria rispetto a quella ordinaria. L’intervento delle direttive del 2014 e l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), già più volte rimaneggiato e riformato, ha aggravato la complessità e l’oscurità della normativa di riferimento. Questa situazione acuisce l’esigenza di specializzazione nel settore, per gli operatori della P.A., le imprese e gli avvocati.
Il Master online in E-Procurement e Contratti Pubblici si propone l’obiettivo di formare figure professionali, manageriali e imprenditoriali in grado di:
L’iscrizione al Master è consentita a chi ha conseguito un titolo universitario di secondo ciclo (Laurea Specialistica/Magistrale) o Laurea del vecchio ordinamento.
Angelo Giuseppe Orofino
Direttore scientifico
Francesco Follieri
Coordinatore scientifico
Il Master si rivolge a:
I profili funzionali che il Master forma sono:
L’offerta formativa vasta e in formula a distanza è idonea, dunque, per chi è alla ricerca di un Master Procurement online, un Master Contratti Pubblici online o di un Master Appalti Pubblici online per acquisire competenze aggiornate e navigare con sicurezza nel settore.
Il Master E-Procurement e Contratti Pubblici, interamente erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24/7, ha una durata massima di 12 mesi e prevede un impegno formativo di 1.500 ore (60 CFU), comprendente lezioni online, studio individuale, verifiche intermedie e finale.
È ammessa una proroga gratuita di 6 mesi in casi di comprovata necessità, purché lo studente sia in regola con il pagamento di tasse e contributi.
Prezzo del Master € 2.300, oltre € 150 per tassa d’esame finale.
Convenzioni con Agenzie e Istituzioni partner – La quota d’iscrizione al Master per i convenzionati tramite le Agenzie e le Istituzioni partner è di € 1.400 (comprensivo della tassa d’esame finale).
Agevolazioni per i dipendenti pubblici – Il Master rientra nel progetto di formazione PA 110 e lode, iniziativa proposta dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire e incentivare il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni. I dipendenti pubblici che aderiscono al Programma PA 110 e Lode potranno iscriversi al Master usufruendo della quota agevolata di € 1.400 (comprensivo della tassa d’esame finale) che sarà parzialmente rimborsata dal Dipartimento della funzione pubblica secondo i termini stabiliti dal Protocollo.
Le agevolazioni sopra indicate non sono cumulabili con altre riduzioni o benefici offerti dall’Università LUM, inclusi quelli riservati agli studenti laureati LUM o per iscrizione early bird.
Imposta di bollo – L’imposta di bollo di € 16 è dovuta sia al momento dell’immatricolazione (per iscrizioni ordinarie e con quota agevolata) sia per il rilascio del diploma.
Detrazione delle spese di iscrizione – Secondo l’attuale normativa le spese sostenute per l’iscrizione al Master sono detraibili fino a un massimo di € 2.900. Si consiglia di verificare le condizioni specifiche con il proprio consulente.
Per informazioni:
tutor.mepc@lum.it
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form