MACHM – Culture and Heritage Management
Il Master si rivolge ad ingegneri, architetti, avvocati, commercialisti, geometri, sia liberi professionisti sia dipendenti di Pubbliche Amministrazioni
PASS LAUREATI – "Voucher per la formazione post-universitaria”
Clicca qui per scaricare la modulistica per la domanda di accesso al voucher
Direttore scientifico
Coordinatore scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
Il MAWIL è articolato in cinque moduli:
Durante i vari moduli formativi, i partecipanti saranno impegnati negli study tour, attraverso una formazione che sarà svolta direttamente all’interno delle imprese partner, ascoltando dal vivo le esperienze degli imprenditori e dei manager. In tal modo sarà possibile “toccare con mano” le problematiche ma anche le strategie di sviluppo delle aziende.
L’ammissione al Master è subordinata al conseguimento di una laurea di I livello, diploma universitario o laurea di II livello o titolo di studio estero equipollente, in discipline economiche, tecnico-scientifiche e quantitative, giuridiche, umanistiche e socio-politiche. Possono partecipare alla selezione anche coloro che sono candidati a conseguire il titolo di studio richiesto, a condizioni che conseguano tale titolo entro la sessione straordinaria dell’A.A. 2017-2018 (marzo 2019). Tali candidati saranno ammessi con riserva e potranno perfezionare l’iscrizione al Master solo successivamente al conseguimento del titolo.
È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM Jean Monnet.
Il Master è finanziabile con il programma di borse di studio “Pass Laureati” della Regione Puglia.
È stata sottoscritta tra Lum School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del Master.
Con Decreto Ministeriale 29 aprile 2016 n. 288 , “Spesa massima corsi di istruzione per le Università non statali di cui all’art. 15, comma 1, lettera e) del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917”, il Ministero dell’Università ha reso noti gli importi detraibili da indicare nelle dichiarazioni 730 o nel Modello UNICO. La spesa massima riferita agli studenti iscritti ai master di primo e secondo livello è pari ad € 1.800.
Il Master si rivolge ad ingegneri, architetti, avvocati, commercialisti, geometri, sia liberi professionisti sia dipendenti di Pubbliche Amministrazioni
Non perdere l’occasione di finanziare la tua formazione d’eccellenza grazie alle borse di studio messe a disposizione dall’INPS.
È ancora possibile iscriversi alla prima edizione del Master organizzato nella nuova sede di Milano
Proseguono le iscrizioni per la seconda edizione del Master
Presentata la III edizione.
Il Master è organizzato presso la sede di Lecce della Lum School of Management
Master di II livello in Costi Standard e Lean Organisation in Sanità
Master di II livello in Urban Regeneration and Management
In partenza la prima edizione del Master di II livello
Master Universitario di II livello in Direzione e Gestione degli Istituti Scolastici
La terza edizione del Master avrà inizio il 29 marzo 2019
Master Universitario di II livello in Pianificazione e Programmazione dei Fondi Europei
Master Universitario di II livello in Rischio Clinico e Risk Management nelle Aziende Sanitarie
È possibile iscriversi al Master fino al 28 febbraio 2019
Finanzia la tua formazione post-universitaria con i Voucher della Regione Puglia.
Management delle Imprese Sociali, del Welfare e della Previdenza Sociale
Poche settimane al via della prima edizione.
The first edition is close to start
In scadenza i termini per le iscrizioni
Manca poco al via della XII edizione.
il Master Universitario per un inizio di carriera nei mercati asiatici
Circa 200 studenti riceveranno il diploma di Master
Il Consiglio di Facoltà ha approvato la nuova tebella nell’ultima seduta
I Corsi della LUM School of Management per Puglia, Basilicata, Campania, Lombardia, Emilia Romagna e Sardegna
Sta per partire la prima edizione
Il Master sarà presentato con un Convegno presso il Palazzo di Giustizia di Bari
Il 23 novembre partono le lezioni della XIII edizione.
Il Master è finanziabile con borse di studio Pass Laureati e INPS.
L’edizione 2018/19 partirà a Casamassima venerdì 30 novembre
Si inaugura nella prestigiosa sede settecentesca di Villa Clerici l’attività della nuova divisione della School