La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
24/09/2022
Termine
27/01/2023
Edizione
1
Format
Part-Time
Termine iscrizioni
16/09/2022
Oggi, a fronte delle sfide poste dai processi di globalizzazione, dalle emergenze ambientali e sanitarie, dai nuovi modelli economici, vi è la necessità di rivedere i processi politici in tutte le loro dimensioni.
Per poter essere parte integrante del sistema decisionale è fondamentale conoscere i nuovi linguaggi, i processi evolutivi, i trend culturali e di innovazione sociale.
Per questa ragione, è necessario formare una nuova classe dirigente in grado di adattarsi rapidamente al cambiamento e di comunicarlo attraverso gli strumenti più adeguati e con il giusto tone of voice.
L’obiettivo del Master, realizzato in partnership con ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori è quello di formare gli early adopter in grado di reindirizzare la politica in un’epoca di mutazione ed evoluzione continua.
Le metodologie didattiche utilizzate in tutte le macro aree sono le seguenti:
Francesco Manfredi
Direttore Scientifico
Fabio Biccari
Direttore Scientifico
Ferrieri Gabriele
Coordinatore Scientifico
Politics and Innovation for Next Generation
Coordinatore Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
Il Master executive si articolerà in 200 ore complessive in formula weekend.
Le lezioni dell’Executive Master saranno erogate in modalità distance sincrona a settimane alterne il venerdì pomeriggio dalle ore 15,00 alle 19,00 e il sabato mattina dalle ore 09,00 alle ore 13,00. Le lezioni della parte opzionale si terranno per 4 settimane consecutive con gli stessi orari.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività in cui si articola l’Executive Master è obbligatoria. Per il rilascio dell’attestato di partecipazione è comunque richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% del monte ore complessivo delle lezioni.
I costi per l’iscrizione, comprensivi del materiale didattico, sono pari a Euro 3.000.
È prevista una riduzione del 20% sulla quota d’iscrizione per studenti e laureati dell’Università LUM, per iscritti ad ANGI.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form