La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Edizione
2
Lingua
Italiano
Format
Online
Sede
Milano - Casamassima - Trani - Lecce - Matera - Roma
Il tema dell’innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito e di riflessione, la codifica di nuovi modelli organizzativi e gestionali e di un profilo di dipendente pubblico diverso dal passato. Questa necessità è anche conseguente alle nuove esperienze che sono maturate in Europa e nel nostro Paese, esperienze che vedono l’evoluzione del ruolo delle Pubbliche Amministrazioni verso modelli di governo e d’azione meglio in grado di perseguire, al contempo, i requisiti dell’efficacia e dell’efficienza aziendale. Il Master di I livello in “Management E-Governance per la Pubblica Amministrazione – La Scuola Digitale” nasce per formare i nuovi professionisti pubblici approfondendo i processi di digitalizzazione e, in particolare la nuova sfida dell’innovazione didattico-metodologica legata alla didattico a distanza. La sfida dei nuovi professionisti della scuola digitale è quella di riuscire ad aumentare il livello quali-quantitativo delle risposte ai bisogni della comunità attivando tutte le risorse disponibili verso obiettivi condivisi con colleghi e studenti. I contenuti del modulo “la Scuola Digitale”
Al Master sarà abbinato il Corso Universitario di Specializzazione su: “L’utilizzo tecnico delle piattaforme digitali” (2 CFU)
Il Master è rivolto a manager, dipendenti e amministratori pubblici, consulenti e liberi professionisti, brillanti neo-laureati che vogliono aumentare il proprio bagaglio di conoscenze per contribuire efficacemente ai processi di governo e di innovazione delle moderne aziende pubbliche.
L’ammissione al Master è subordinata al conseguimento di una laurea di I livello, diploma universitario o laurea di II livello o titolo di studio estero equipollente, in discipline economiche, tecnico-scientifiche e quantitative, giuridiche, umanistiche e socio-politiche.
Francesco Manfredi
Direttore Scientifico
Alessandra Ricciardelli
Coordinatore Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
La struttura del corso è così suddivisa:
La frequenza del Master è obbligatoria.
La quota d’iscrizione al Master di I livello in “Management E-Governance per la Pubblica Amministrazione – La Scuola Digitale” tramite il Centro Studi Comunicare l’Impresa è pari a 500,00 €
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form