La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
12/11/2021
Termine
30/04/2022
Edizione
1
Format
Part-Time
Sede
Milano
Termine iscrizioni
30/10/2021
L’Executive Master in “Gestione del Miglioramento delle Costruzioni esistenti” ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare nell’ambito della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente sia in ambito pubblico che in ambito privato.
Il Master è principalmente rivolto a profili che aspirano ad acquisire le competenze gestionali e tecniche necessarie per operare nell’ambito del management del patrimonio esistente, in un’ottica di sintesi ed efficientamento tra esigenze del mondo professionale ed imprenditoriale e l’offerta formativa tradizionale.
Al fine di massimizzare l’efficacia del percorso formativo il corpo docenti sarà costituito da Professionisti e Manager attivi nei settori oggetto di Master in posizioni di eccellenza, con il supporto di realtà del Territorio che potranno esprimere al meglio le esigenze attese.
Obiettivi
L’Executive Master ha l’obiettivo, a partire dalle conoscenze di base già patrimonio dei discenti, di far conseguire la capacità di operare nell’ambito della gestione del miglioramento delle costruzioni esistenti a tutti i livelli richiesti dal mercato attuale. Durante il percorso formativo saranno presentati case-studies per ciascuno degli ambiti trattati.
L’accesso all’Executive Master è riservato ad un massimo di 30 candidati in possesso di una laurea triennale, una laurea magistrale o di un diploma di scuola superiore in materie tecniche. I candidati saranno selezionati a insindacabile giudizio della Direzione Scientifica
Pierpaolo Cicchietto
Direttore Scientifico
Pietro Bonfiglio
Direttore Scientifico
Eleonora Giannotti
Coordinatore Operativo
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
L’Executive Master prevede una durata di
Con il coinvolgimento dell’Ordine degli Ingegneri di MB sarà possibile rilasciare ai partecipanti che completeranno il Master CFP secondo il seguente schema:
Al termine dell’Executive Master ed a seguito della valutazione dell’elaborato finale si conseguirà il titolo di Executive Master in “Gestione del Miglioramento delle Costruzioni esistenti“ rilasciato da School of Management dell’Universtà LUM in partnership con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza.
Obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni. Il master in questa edizione verrà offerto in modalità “mista” unendo fruizione in presenza ed in distance nella formula week end.
Obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni. Il master in questa edizione verrà offerto in modalità “mista” unendo fruizione in presenza ed in distance nella formula week end.
La Faculty del Master è composta da accademici qualificati – da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da professionisti qualificati e top manager di aziende leader nei vari settori del percorso formativo, con una particolare enfasi agli aspetti gestionali tecnici ed applicativi.
Per tutti gli studenti ed ex studenti LUM è previsto uno sconto del 10%
Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di MB il costo del master sarà pari a € 2.000.00
Iscritti, associati, familiari o dipendenti degli Enti e/o delle Società patrocinanti il costo del Master sarà pari a € 2.000,00.
È stata sottoscritta tra LUM School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del’Executive Master.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form