Inizio

12/11/2021

Termine

30/04/2022

Edizione

1

Format

Part-Time

Sede

Milano

Termine iscrizioni

30/10/2021

L’Executive Master in “Gestione del Miglioramento delle Costruzioni esistenti ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare nell’ambito della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente sia in ambito pubblico che in ambito privato.

Il Master è principalmente rivolto a profili che aspirano ad acquisire le competenze gestionali e tecniche necessarie per operare nell’ambito del management del patrimonio esistente, in un’ottica di sintesi ed efficientamento tra esigenze del mondo professionale ed imprenditoriale e l’offerta formativa tradizionale.

Al fine di massimizzare l’efficacia del percorso formativo il corpo docenti sarà costituito da Professionisti e Manager attivi nei settori oggetto di Master in posizioni di eccellenza, con il supporto di realtà del Territorio che potranno esprimere al meglio le esigenze attese.


Obiettivi

L’Executive Master ha l’obiettivo, a partire dalle conoscenze di base già patrimonio dei discenti, di far conseguire la capacità di operare nell’ambito della gestione del miglioramento  delle costruzioni esistenti a tutti i livelli richiesti dal mercato attuale. Durante il percorso formativo saranno presentati case-studies per ciascuno degli ambiti trattati.

 

Requisiti di ammissione

L’accesso all’Executive Master è riservato ad un massimo di 30 candidati in possesso di una laurea triennale, una laurea magistrale o di un diploma di scuola superiore in materie tecniche. I candidati saranno selezionati a insindacabile giudizio della Direzione Scientifica

Direzione e coordinamento

Pierpaolo Cicchietto

Direttore Scientifico

Pietro Bonfiglio

Direttore Scientifico

Eleonora Giannotti

Coordinatore Operativo

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

L’Executive Master prevede una durata di

  • 155 ore di attività didattica
  • 150 ore di formazione on the job e redazione progetti

Con il coinvolgimento dell’Ordine degli Ingegneri di MB sarà possibile rilasciare ai partecipanti che completeranno il Master CFP secondo il seguente schema:

  • Ingegneri 10 CFP

Al termine dell’Executive Master ed a seguito della valutazione dell’elaborato finale si conseguirà il titolo di Executive Master in “Gestione del Miglioramento delle Costruzioni esistenti“ rilasciato da  School of Management dell’Universtà LUM  in partnership con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza.

 

 

TOTALE: 305 ORE

Programma

  1. Management delle costruzioni: principi ed applicazioni
  2. Introduzione ai meccanismi di affidamento degli incarichi
  3. Conoscenza delle responsabilità connesse alle varie fasi del processo
  4. Diagnosi delle costruzioni esistenti e determinazione del livello attuale di sicurezza
  5. Criteri per la scelta della miglior soluzione da adottare
  6. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
  7. Ottimizzazione gestionale della manutenzione del patrimonio

Obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni. Il master in questa edizione verrà offerto in modalità “mista” unendo fruizione in presenza ed in distance nella formula week end.

Obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni. Il master in questa edizione verrà offerto in modalità “mista” unendo fruizione in presenza ed in distance nella formula week end.

La Faculty del Master è composta da accademici qualificati – da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da professionisti qualificati e top manager di aziende leader nei vari settori del percorso formativo, con una particolare enfasi agli aspetti gestionali tecnici ed applicativi.

 

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 3.500,00

Per tutti gli studenti ed ex studenti LUM è previsto uno sconto del 10%

Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di MB il costo del master sarà pari a € 2.000.00

Iscritti, associati, familiari o dipendenti degli Enti e/o delle Società patrocinanti il costo del Master sarà pari a   € 2.000,00.

È stata sottoscritta tra LUM School of Management   e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del’Executive Master.

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






*Campi obbligatori

Manifestazione di consenso al trattamento
dei dati da parte dell'interessato


II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:

Altri Executive master

EMFRACOM
Imprese & Digital

Fragrance and Cosmetic Management

Inizio

15/09/2023

Termine

24/02/2024

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMCEN
Imprese & Digital

Management e Comunicazione degli Eventi e dell’Entertainment

Inizio

07/10/2022

Termine

24/02/2023

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMBCO
Imprese & Digital

Executive Master in Business Coaching – EMBCO

Inizio

12/06/2023

Termine

18/04/2024

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMBA
Imprese & Digital

Executive MBA

Inizio

03/10/2023

Termine

10/04/2025

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

MEMA
Imprese & Digital

Meccatronica & Management

Inizio

13/11/2023

Termine

26/09/2024

Edizione

1

Lingua

Format

Full-Time

EMACD
Imprese & Digital

Assessment & Development Center

Inizio

24/04/2023

Termine

20/06/2023

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

SESGM
Imprese & Digital

Sustainability & ESG Management

Inizio

07/10/2022

Termine

24/02/2023

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMFAC
Imprese & Digital

Forensic Accounting & Compliance

Inizio

14/05/2021

Termine

25/09/2021

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMSEV
Imprese & Digital

Startup Management, Imprenditorialità e Venture Capital

Inizio

06/05/2022

Termine

30/09/2022

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMFAREM
Imprese & Digital

Fashion Retail Management

Inizio

05/02/2021

Termine

04/06/2021

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMAVIM
Imprese & Digital

Aviation Management

Inizio

18/03/2022

Termine

28/10/2022

Edizione

3

Lingua

Format

Part-Time

EMINIM
Imprese & Digital

Innovation Insurance Management

Inizio

05/03/2021

Termine

30/06/2021

Edizione

1

Lingua

Format

Part-Time

EMMISM
Digital

Influencer Marketing and Social Media Management

Inizio

08/04/2022

Termine

08/07/2022

Edizione

2

Lingua

Format

Part-Time

EMESPORTS
Digital

Esports Management

Inizio

28/05/2022

Termine

22/10/2022

Edizione

5

Lingua

Format

Online

EMDIMS
Digital

Digital Marketing Strategist

Inizio

01/09/2021

Termine

01/03/2022

Edizione

6

Lingua

Format

Online