La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
06/05/2022
Termine
08/07/2022
Edizione
1
Format
Part-Time
Sede
Milano
Termine iscrizioni
04/07/2022
Il Master Executive Financial Management “Corporate Finance, Gestione delle Situazioni di Finanza Aziendale” nasce dalla sinergia di due importanti realtà, l’Università LUM e le realtà del mondo finanziario come Studio Armanni, AZIMUT, KPMG e RedSeed Ventures con l’obiettivo di formare figure altamente specializzate nel settore Corporate Finance che sappiano gestire strumenti finanziari pratici, per poter determinare scelte finanziarie correte ed operazioni di Corporate Finance efficaci.
Il Master Executive Financial Management è un percorso in grado di far acquisire le competenze necessarie ai discenti che intendono operare con successo nel mondo delle Aziende, Merchant Bank, M&A, Private Equity, Venture Capial. Attualmente nel mondo finanziario stiamo vivendo una trasformazione sia nell’ utilizzo sia nella ricerca di fonti e strumenti finanziari numerose evoluzioni e risulta fondamentale essere aggiornati e padroneggiare gli strumenti finanziare in modo operativo e pragmatico. Gestire la criticità aziendale, rintracciare le opportunità di crescita e sviluppo, saper intervenire nella ristrutturazione saper operare il Controllo di Gestione, la Pianificazione finanziaria, e il Tax Planning sono gli obiettivi di questo percorso.
L’Executive Master forma una figura professionale capace di elaborare strumenti di Analisi, Controllo, Valutazione e Pianificazione, utilizzando elementi e linguaggi digitali e comunicativi, di confronto con terze parti già esperte in questo settore ma anche approfondendo sotto tutti i punti di vista, l’organizzazione di realtà consolidate e di poter affrontare nuove situazioni, con una preparazione globale e specialistica, tale per cui il nuovo manager non avrà ostacoli ad affrontare con professionalità un mondo molto variegato e complesso.
Importante quindi riuscire a formare delle figure capaci di poter gestire e valorizzare al meglio questo settore così come già accade in altri paesi europei ed extra-europei.
Il Master Executive Financial Management è rivolto a diplomati con predilezione per i laureati triennali e magistrali in Economia, Statistica, Ingegneria gestionale oltre che a professionisti già affermati che intendano completare, aggiornare ed elevare la propria preparazione con l’ambizione di diventare “manager di successo” con competenze specifiche relative al mondo Finance.
Adriano Carenza
Direttore Scientifico
Cristian Armanni
Direttore Scientifico
Pietro Bonfiglio
Coordinatore Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
La durata del Master è di 150 ore così suddivise :
– 100 ore – Attività didattica frontale
– 50 ore – Attività di confronto e testimonianza con alcuni dei massimi esperti del settore, testimonianze aziendali, attività seminariali, convegni e workshop
Il programma è strutturato in sei moduli
1° Modulo: Controllo di Gestione e Pianificazione finanziaria (16)
2° Modulo: Dimensione d’azienda (20 h)
3° Modulo: Gli indicatori e gli indici finanziari (24 h)
4° Modulo: Il piano industriale e i rischi (28 h)
5° Modulo: Opportunità finanziarie di mercato, tipologie e soggetti (32 h)
6° Modulo: Enterprise e ticket value (30 h)
IL COMITATO SCIENTIFICO
Presidente
Dott. Luca Bocchi
Membri del Comitato Scientifico
Prof. Luisa Polignano
Dott. Gianni Demichelis
Dott. Valentina Argentieri
Dott. Roberto Zanco
– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form