Chiudi

Inizio

07/05/2022

Termine

31/10/2022

Edizione

2

Format

Part-Time

Sede

Milano

Termine iscrizioni

29/04/2022

L’Executive Master in “Diplomatic, Economic and Strategic perspectives in Global Scenarios.” ha lo scopo di formare figure, nell’immediato futuro che siano dotate di conoscenze complesse e interdisciplinari dei processi di public diplomacy.
Il Master è principalmente rivolto a figure che aspirano ad avvicinarsi e contaminarsi al mondo diplomatico, aprendosi così a nuove possibilità professionali e personali, in uno scenario internazionale stimolante e dinamico attraverso l’insegnamento e l’esperienza di docenti con una vasta e riconosciuta professionalità nei vari settori. Tramite questo percorso formiamo nuove figure professionali richieste non solo nel mondo delle istituzioni diplomatiche, ma anche industriale, economico, della sicurezza, della pace, della cooperazione, anche sanitaria.

 

L’executive Master ha l’obiettivo di generare, e rafforzare le competenze organizzative  manageriali e conoscitive di chi già opera o intende approcciare concretamente il mondo della public diplomacy. Durante il percorso formativo saranno presentati case-histories nell’ambito delle relazioni consolari, della diplomazia culturale, diplomazia economica, sicurezza internazionale, lobbying, cooperazione sanitaria e public policy.

 

Requisiti di ammissione

L’accesso all’executive Master è riservato ai candidati in possesso di una laurea triennale, una laurea magistrale o di un diploma di scuola superiore, che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese.
I candidati saranno selezionati a insindacabile giudizio della Direzione Scientifica

Direzione e coordinamento

Marco Bacini

Direttore Scientifico

Pietro Bonfiglio

Coordinatore Scientifico

Michele Pavan

Coordinatore Scientifico

Diplomatic, Economic and Strategic Perspectives in Global Scenarios

Coordinatore Operativo

Struttura del corso

Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:

L’Executive Master prevede una durata di

  • 150 ore di attività didattica
  • 150 ore di simulazione/scenari

La frequenza è obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni. Il master in questa edizione verrà offerto integralmente nella modalità in distance nella formula week end.

 

 

TOTALE: 300 ORE

Programma

– Il cerimoniale diplomatico
– Diritto Internazionale e capacità di negoziazione
– Politica economica e sviluppo commerciale e finanziario
– Sistemi di governance
– Cooperazione sanitaria
– Diplomazia culturale e Cooperazione Internazionale
– Figure e Funzioni Diplomatiche
– Gli Equilibri internazionali e gli scenari globali
– Geopolitica dell’Africa e dell’Asia
– Lobbying, public affairs, public policy
– Relazioni internazionali
– Diplomazia economica
– Diplomazia vaticana
– Diplomazia digitale e Comunicazione
– Introduzione alla Sicurezza Nazionale, Intelligence
– Intelligence, pace e difesa nazionale ed internazionale, le aree di crisi
– Il ruolo delle Organizzazioni Internazionali
– Public speaking
– Analisi di scenari
– Simulazione di scenari

Al termine dell’Executive Master ed a seguito della valutazione dell’elaborato finale si conseguirà il titolo di Executive Master in “DIPLOMATIC, ECONOMIC and STRATEGIC PERSPECTIVES in GLOBAL SCENARIOS” rilasciato da LUM Business School & Consulting in partnership con: UCOI – Unione dei Consoli Onorari in Italia, Fondazione Italia Giappone, Rotary e Mondo Internazionale.

Costo e incentivi

Prezzo del Master € 3.900,00

Il costo del Master è di Euro 3.900,00.

Per Iscritti, associati, familiari o dipendenti degli Enti patrocinanti, il costo del master sarà di € 3.000,00.

La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Ti servono altre informazioni?

Puoi contattarci anche utilizzando il form

Email: postgraduate@lum.it
Sei uno studente interessato a questo master?
Chiama il numero 080 9955426

Sei uno studente iscritto a questo master?
Chiama il numero 080 6978359






    *Campi obbligatori

    Manifestazione di consenso al trattamento
    dei dati da parte dell'interessato

    II sottoscritto, ai sensi dell'art. 7 Reg. EU 2016/679 e del Dlg.196/2003 esprime liberamente il consenso al trattamento del propri dati da parte della Università LUM Jean Monnet per le seguenti finalità:



    Altri Executive master

    EMRUP
    P.A.

    Project Management per RUP

    Inizio

    15/02/2022

    Termine

    14/06/2022

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMMASC
    P.A.

    Management e governance delle società cooperative

    Inizio

    05/04/2022

    Termine

    05/09/2022

    Edizione

    1

    Lingua

    Format

    Part-Time

    EMMAEL
    P.A.

    Amministratori di Enti Locali

    Inizio

    19/05/2023

    Termine

    29/09/2023

    Edizione

    2

    Lingua

    Format

    Part-Time