La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Inizio
05/02/2021
Termine
21/01/2022
Edizione
1
Lingua
Italiano
Format
Part-Time
Sede
Milano
Uno dei principali problemi che oggi un’azienda affronta nei diversi settori di appartenenza è la gestione del dato; se poi consideriamo le enormi quantità dei flussi che caratterizzano la vita aziendale, il problema diventa più ampio. È ormai dimostrato che questi dati costituiscono una preziosa fonte di informazione sia per una corretta pianificazione strategica che per “conoscersi” meglio. Tuttavia, la capacità di realizzare un’efficace strategia di analisi è spesso inficiata da una carente visione di insieme di metodi e di tecnologie di analisi con strumenti spesso superficiali ed inefficaci. La governabilità, la lettura, l’interpretazione e la significatività del dato diventano essenziali per la crescita e la competitività dell’azienda. Il Master in Big Data Analytics in Health Care consente di acquisire logiche, strumenti e capacità per sviluppare soluzioni applicative finalizzate all’interpretazione dei dati, divenuti oggi una fonte competitiva irrinunciabile per Aziende Sanitarie. Il programma del Master risponde a questa lacuna e consente di acquisire conoscenze finalizzate a gestire grandi quantità di dati al fine di estrapolare quelle informazioni utili per migliorare il sistema di controllo e di business attraverso Budget, Report, Piano Costi, Sintetizzatori Gestionali inseriti in una Balance Scorecard.
Il Master, è rivolto soprattutto a chi gestisce il controllo di gestione, l’area risorse finanziarie, l’area marketing, l’area patrimonio e pianificazione strategica per i quali la centralità dell’analisi dei dati all’interno del loro campo di azione è di fondamentale importanza e vogliono per questo motivo ottenere maggiori conoscenze e competenze specifiche.
Tuttavia, è fortemente utile, oggi, anche per medici e loro staff e professionisti sanitari con incarichi direzionali che gestiscono gli ingenti flussi di dati relativi alla direzione strategica.
Possono partecipare al Master coloro che sono in possesso della Laurea di I livello, Laurea Specialistica o Magistrale in Economia, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria, Medicina (e similari), Scienze Infermieristiche, Scienze Politiche e Scienze Statistiche.
Obiettivi del Master sono:
I docenti del Master provengono dalla LUM School of Management e da altre prestigiose Università nazionali ed istituzioni regionali e nazionali della Medicina Generale. Ad essi si affiancano consulenti, professionisti e manager che operano nel mondo della sanità e sono scelti in quanto portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.
Francesco Albergo
Direttore Scientifico
Antonio Colangelo
Direttore Scientifico
Vera Valente
Coordinatore Scientifico
Cristina Altomare
Coordinatore Scientifico
Adriano Carenza
Coordinatore Scientifico
Le ore totali di formazione vengono ripartite come di seguito:
Al termine del Master ed a seguito della valutazione dell’elaborato finale si consegue il di Diploma di Master Universitario di primo livello in “Big Data Analytics in Health Care”, con l’ottenimento di 60 crediti formativi (CFU).
La frequenza è obbligatoria nella misura di almeno il 70% delle lezioni.
– È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
– È attiva la finestra di “Pass Laureati 2020 della Regione Puglia – Voucher per la formazione post-universitaria”. Clicca qui per maggiori informazioni.
– Sono attive le seguenti forme di finanziamento Per informazioni contattare la Dott.ssa Ilaria Sciacovelli (finanziamentimaster@lum.it)
– Con Decreto del 19 dicembre 2019, “Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi delle Università non statali ai fini della detrazione dell’imposta lorda, anno 2019” il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha reso noti gli importi detraibili da indicare nelle dichiarazioni 730 o nel Modello UNICO. La spesa massima riferita agli studenti iscritti ai master di primo e secondo livello è pari ad € 1.800.
La nostra è un’offerta formativa completa, che si arricchisce di anno in anno di contenuti in linea con le esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Puoi contattarci anche utilizzando il form