Obiettivi
Il Master si propone di trasmettere conoscenze di livello medio-avanzato su metodologie statistico-manageriali di Data Science con approccio esplorativo-inferenziale per la progettazione, la rilevazione e l’analisi della qualità e della Customer Satisfaction (CS) nella Pubblica Amministrazione.
Durante il corso, saranno trattate tematiche relative allo studio della qualità attraverso i differenti approcci e modelli presenti nella letteratura economico-statistica. Il Master è arricchito da esercitazioni ed applicazioni di laboratorio informatico su casi di studio.
Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado sia di pianificare e condurre autonomamente una ricerca per la valutazione della qualità dei servizi e della soddisfazione
dell’utente in uno specifico settore, sia di supportare strategicamente il Management in condizioni di incertezza.
Le competenze metodologiche acquisite consentiranno ai corsisti di operare non solo nel settore specialistico da loro prescelto, ma di spaziare in molteplici campi applicativi pubblici e/o privati.
Infine, i corsisti sapranno organizzare e stilare un adeguato report di ricerca secondo gli attuali standard scientifici.
Destinatari
Il Master è rivolto a:
• Giovani laureati, dottorandi, assegnisti, ricercatori nel settore economico, finanziario, sanitario, organizzativo, assicurativo, statistico e di tutti gli altri campi delle scienze sociali
ed ambientali;
• Manager, aziendalisti, imprenditori e dipendenti aziendali;
• Impiegati, dirigenti e funzionari presso la Pubblica Amministrazione;
• Professionisti intenzionati ad approfondire le loro competenze analitiche nel campo in cui operano.
Struttura del programma
Sono previsti 4 Moduli da 35 ore.
I.A Marketing e Management
I.B Analisi del comportamento del consumatore
I.C Metodologie e tecniche delle ricerche di mercato
II.A Statistica Descrittiva
II.B Calcolo delle Probabilità e Inferenza Statistica
II.C Tecniche e piani di campionamento
II.D Information System Management and Strategic Decision Making
III.A Business Intelligence e Customer Relationship
III.B Ricerche qualitative
III.C Analisi di mercato e della Customer Experience
IV.A Comunicazione istituzionale e d’impresa
IV.B Information Design
IV.C Trade Marketing e Business to Business Marketing
Modulo specialistico: Analisi della CS nella Pubblica Amministrazione
Direzione scientifica
Prof. Francesco Albergo
Docente di Programmazione e Controllo delle Aziende di Credito e Direttore Operativo della School of Management dell’Università’ LUM Jean Monnet (albergo@lum.it)
Prof.ssa Margaret Antonicelli
Docente di Econometria, Università LUM Jean Monnet (antonicelli@lum.it)
Dott. Andrea Troisi
Amministratore Unico Troisi Ricerche Srl (troisi@troisiricerche.it)
Coordinamento
Dott. Adriano Carenza
Area Progettazione LBSC (carenza@lbsc.it)
Dott. Gennaro Gigli
Area Progettazione LBSC (gigli@lbsc.it)
Ph.D. Silvia Gravili
Project Manager Troisi Ricerche Srl (s.gravili@troisiricerche.it)
Ph.D. Giuseppe Raffaele
Statistical Designer Troisi Ricerche Srl (g.raffaele@troisiricerche.it)
Contatti
antonicelli@lum.it
postgraduate@lum.it
masdacs@troisiricerche.it
Direzione amministrativa S.S. 100 Km 18 70010 Casamassima (BA)
Tel. 080.6978224
Fax 080.6977122
Direzione generale S.P. Andria - Trani Km. 1.500 76125 Trani (BAT)
Tel. 0883.1978034
Fax 0883.978002
Per ricevere tutte le novità e le info sui nostri corsi post universitari, iscriviti alla nostra newsletter